
Moda sostenibile, cos’è e perché è importante
Moda e sostenibilità. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modo di concepire l’industria dell’abbigliamento, dall’impatto socio-ambientale alle certificazioni.
Moda e sostenibilità. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modo di concepire l’industria dell’abbigliamento, dall’impatto socio-ambientale alle certificazioni.
Secondo i ricercatori del Centro Helmholtz per la ricerca ambientale, gli imballaggi alimentari di plastica possono provocare aumento di peso, per l’esposizione agli ftalati.
Cosa sono gli ftalati e dove si trovano? Una ricerca spiega in quali alimenti sono presenti queste sostanze e quali danni causano al sistema riproduttivo.
“Stop a giocattoli e accessori in Pvc”, Greenpeace mette in guardia l’Italia sui rischi cui sono sottoposti i bambini.
Per gli appassionati di profumi sarà un problema. Una campagna di Greenpeace rivela che in 36 profumi testati sono state trovate sostanze altamente tossiche.
I Pop – inquinanti organici persistenti – sono sostanze chimiche che resistono a lungo nell’ambiente, si accumulano nella catena alimentare e provocano effetti negativi sulla salute. Alcuni saranno vietati, altri progressivamente ridotti.