
Corte Costituzionale e condoni
La Corte Costituzionale, giorni fa, si è pronunciata su una serie di ricorsi presentati dalle sopracitate Regioni sul condono 2003, stabilendo che…
La Corte Costituzionale, giorni fa, si è pronunciata su una serie di ricorsi presentati dalle sopracitate Regioni sul condono 2003, stabilendo che…
Il condono edilizio continua a non piacere e le iniziative per boicottarlo si moltiplicano. Voci contrarie non solo dagli ambientalisti
L’assedio alle ultime roccaforti della fauna selvatica. Presentata alla Camera la proposta shock di aprire i parchi ai cacciatori.
Le maglie delle leggi che regolano i diritti dei cacciatori si sono allargate negli ultimi tempi. E mai come ora i cacciatori si sentono sicuri di poter sparare alle loro prede.
La lobby dei cacciatori gode di molta comprensione presso l’attuale governo. Due leggi sono attualmente in Commissione per essere modificate a loro piacimento.
LifeGate ha parlato con Tullio Perlenghi, portavoce di Pecoraro Scanio, capo dei Verdi, riguardo i tagli della nuova finanziaria sulle questioni ambientali
90: anni, oggi. 27: in carcere 4: (1994-1999) da presidente del Sudafrica. Per sempre: Nobel per la Pace. Colui che ha posto fine all’apartheid.
Per gli indiani quechua e aymara, popolazioni autoctone delle Ande, l’uomo è immerso in un universo misterioso. L’uomo occidentale ha invece perso il suo legame con la terra.
L’Italia è da sempre su posizioni di forte diffidenza verso gli OGM. Dai consumatori, agricoltori e compreso i politici