
Tutte le buone leggi che ci aspettiamo dal 2019
Agricoltura sostenibile, mine anti-uomo, acqua pubblica e fine vita: sono solo alcuni dei contenuti delle leggi che il Parlamento potrebbe approvare nei prossimi mesi.
Agricoltura sostenibile, mine anti-uomo, acqua pubblica e fine vita: sono solo alcuni dei contenuti delle leggi che il Parlamento potrebbe approvare nei prossimi mesi.
In Germania dal primo gennaio i certificati di nascita presentano l’opzione “altro” in aggiunta a maschio e femmina, riconoscendo così l’esistenza dell’intersessualità.
La California allarga le gabbie degli animali d’allevamento mentre in Florida verranno proibite le corse dei cani a partire dal 2021.
Sono oltre 500mila le tonnellate di beni recuperate ogni anno, con 100mila operatori coinvolti. È l’occasione per colmare l’assenza di un quadro normativo chiaro nel settore del riuso.
Alcuni ritengono che la proposta dei senatori sia insufficiente, altri sono fiduciosi che sia il primo passo nella giusta direzione. Sicuramente affronta un tema controverso: quello delle armi nelle scuole.
Seguite con noi gli aggiornamenti sulle elezioni politiche 2018, con exit poll, proiezioni e risultati in diretta e in tempo reale per capire chi ha vinto.
I rapporti sessuali con le spose bambine equivalgono allo stupro: lo ha deciso la Corte suprema indiana. Questa sentenza colma le lacune della legge precedente secondo cui i rapporti con le spose minorenni erano legali.
Da gennaio 2018 anche i sacchetti per la frutta e la verdura che usiamo quando facciamo la spesa al supermercato devono essere biodegradabili.
Negli Stati Uniti è facile procurarsi un’arma. È uno dei paesi dove avvengono più sparatorie. Nonostante questo le leggi rimangono invariate: una contraddizione difficile da capire per chi americano non è.
Semplificazioni, fisco, infrastrutture e creazione di una confederazione di imprese verdi sono i settori in cui la Confederazione nazionale dell’artigianato suggerisce al governo di intervenire per una svolta economica green.