
Diritto ad accedere alle cure mediche mondiali
Il diritto ad accedere alle cure mediche attraverso l’adozione della “Dichiarazione sugli accordi TRIPs e la Salute Pubblica” ha aiutato i paesi più poveri.
Il diritto ad accedere alle cure mediche attraverso l’adozione della “Dichiarazione sugli accordi TRIPs e la Salute Pubblica” ha aiutato i paesi più poveri.
C’è tutto il peggio del mondo, in questa storia. Contrabbando di armi in cambio del permesso di sepoltura di veleni mortali, trasportati via mare.
“Nessuna tortura”. “Gli esseri umani sono nati liberi e uguali”. “Ogni individuo deve avere doveri e responsabilità”. Sono alcuni degli slogan stampati sulle magliette dedicate ai diritti umani.
La Cina dal 1951 ha avviato un’opera di cinesizzazione del Tibet. Prima coi bombardamenti. Poi spianando i monasteri. Ora, facendo affluire milioni di emigranti cinesi. E cosa fa, il Dalai Lama?
Intervista a Anthony Strano, da 28 anni insegnante dell’Università Spirituale Brahma Kumaris e coordinatore nazionale in Grecia delle sue attività per diffondere un messaggio educativo e spirituale nel mondo.
Premio Nobel per la Pace ’92, era a Milano per la manifestazione al PalaVobis con Gino Strada e il missionario Alex Zanotelli, e per proporre un’iniziativa di solidarietà.
Ogni sette secondi un bambino muore di fame. Questo il dato denunciato recentemente dall’Onu.
“Oggi, nel mondo, vivono 300 milioni di indigeni, distribuiti in pi
Per favore, scrivi una lettera come questa o, meglio ancora, simile a questa (per personalizzarla basta aggiungere qualche parola.