News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Onu - Nazioni Unite

Onu – Nazioni Unite

I bambini hanno diritto a fare causa agli stati per difendere il clima (e il loro futuro). Lo dice l’Onu

I bambini hanno diritto a fare causa agli stati per difendere il clima (e il loro futuro). Lo dice l’Onu

I bambini hanno diritto a far valere i propri diritti in campo ambientale. È quanto sostiene il Comitato sui diritti dell’infanzia delle Nazioni Unite.

Ambiente
“È arrivata l’era dell’ebollizione globale”, secondo il segretario dell’Onu

“È arrivata l’era dell’ebollizione globale”, secondo il segretario dell’Onu

“È finita l’era del riscaldamento globale, è iniziata quella dell’ebollizione globale”, ha detto con durezza António Guterres, segretario generale dell’Onu.

Cambiamenti climatici
Soffrono la fame 122 milioni di persone in più rispetto al pre-pandemia, dice il rapporto Sofi 2023

Soffrono la fame 122 milioni di persone in più rispetto al pre-pandemia, dice il rapporto Sofi 2023

I 193 paesi membri Onu avevano promesso di azzerare la fame entro il 2030, ma non sarà così. Anche a causa della pandemia. Lo sostiene il report Sofi 2023.

Società
L’Onu chiede giustizia sul clima, prima che diventi una sentenza per tutti

L’Onu chiede giustizia sul clima, prima che diventi una sentenza per tutti

Una storica risoluzione dell’Onu ha chiesto alla Corte penale internazionale di esprimersi sugli obblighi ambientali dei governi, specie i più inquinanti.

Cambiamenti climatici
Chi sono i rohingya e perché vengono perseguitati in Myanmar

Chi sono i rohingya e perché vengono perseguitati in Myanmar

Dopo decenni di silenzio, l’opinione pubblica e la comunità internazionale hanno iniziato a occuparsi dei rohingya. Ripercorriamo la loro storia di abusi e discriminazioni.

Esteri
Approvato uno storico trattato per la protezione degli oceani

Approvato uno storico trattato per la protezione degli oceani

Ci sono voluti 15 anni di negoziati ma i governi di tutto il mondo hanno raggiunto un accordo per la protezione degli oceani e dell’alto mare.

Ambiente
Buco dell’ozono, una storia a lieto fine che ci può insegnare come affrontare la crisi climatica

Buco dell’ozono, una storia a lieto fine che ci può insegnare come affrontare la crisi climatica

Il buco dell’ozono si sta chiudendo. Un risultato ottenuto grazie alla cooperazione tra stati e l’applicazione di accordi ambientali. Un esempio da seguire.

Cambiamenti climatici
Nel 2022 Israele ha ucciso almeno 220 palestinesi, numero più alto da 17 anni

Nel 2022 Israele ha ucciso almeno 220 palestinesi, numero più alto da 17 anni

Il tragico bilancio per il popolo palestinese deriva da un’escalation della violenza di Israele. Tra i decessi anche 48 bambini.

Esteri
L’Onu ha chiesto un’indagine sul colonialismo israeliano in Palestina

L’Onu ha chiesto un’indagine sul colonialismo israeliano in Palestina

L’Assemblea generale dell’Onu ha dato mandato alla Corte internazionale di giustizia di valutare le conseguenze legali dell’occupazione dei territori palestinesi da parte di Israele.

Esteri
Cop15 biodiversità, cosa prevede il “patto di pace con la natura”

Cop15 biodiversità, cosa prevede il “patto di pace con la natura”

L’accordo sulla biodiversità raggiunto al termine della Cop15 di Montréal, in Canada, presenta avanzamenti ma anche elementi di delusione.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 51
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001