
Nella splendida cornice del Forte Village resort in Sardegna, gli Awards 2018 Food and Travel Italia premieranno le eccellenze italiane e internazionali nei settori della ristorazione e dell’ospitalità.
Nella splendida cornice del Forte Village resort in Sardegna, gli Awards 2018 Food and Travel Italia premieranno le eccellenze italiane e internazionali nei settori della ristorazione e dell’ospitalità.
Nella splendida cornice del Forte Village resort, affacciato sul mare turchese della Sardegna e circondato dalla lussureggiante vegetazione dell’isola, Food and Travel Italia premierà le eccellenze italiane e internazionali nei settori della ristorazione e dell’ospitalità.
Food and Travel magazine è un periodico nato in Gran Bretagna nel 1995 e consultato da più di 600mila persone in tutto il mondo. Per celebrare il successo dell’edizione italiana e la forza del Paese nel turismo e nell’enogastronomia, il 12 ottobre verranno consegnati gli Awards 2018 Food and Travel Italia.
In base al voto dei lettori del magazine, saranno premiati i professionisti che si sono distinti quest’anno: maître, sommelier, enologo, produttore vinicolo, chef, pizzaiolo, maestro gelatiere e wedding planner. Verranno esaltati i prodotti e le aziende nelle categorie vino, materia prima, pasticceria, scuola di cucina e alta formazione di sala, compagnia aerea, compagnia di crociera, tour operator, location, destinazione, regione, territorio e città gastronomica dell’anno. Infine, il board di Food and Travel assegnerà dei riconoscimenti speciali.
A presentare la serata sarà Pamela Raeli, editore di Food and Travel Italia, affiancata dal giornalista Gioacchino Bonsignore. La premiazione avverrà nel corso di una cena di gala preparata da chef stellati in abbinamento a vini scelti per l’occasione. Sono previste anche una sfilata di moda e la raccolta fondi a sostegno dell’associazione Alessandra X le donne che incentiva la ricerca medica nel settore dell’oncologia. LifeGate è media partner dell’evento.
L’elenco dei finalisti è disponibile qui.
Io potentino e Magazzini sociali, vincitori del premio Non sprecare, recuperano le eccedenze alimentari per garantire a tutti il diritto al cibo.
Sale chiuse, riprese ferme, festival cancellati. La pandemia ha travolto il mondo del cinema, forzando cambiamenti che dureranno nel tempo.
Il primo report di sostenibilità della Guido Berlucchi, azienda vitivinicola simbolo della Franciacorta, riassume l’impegno di oltre vent’anni per una viticoltura rispettosa dell’ambiente.
L’11 ottobre 2018 nel carcere Ranza ci sarebbero state violenze terrificanti nei confronti di un detenuto. Ora cinque agenti verranno processati per tortura.
Il numero delle vittime cresce: 993 in Italia, mai così tante in un giorno. Gb sopra i 60mila totali, negli Usa ieri più vittime che l’11 settembre 2001.
Con la guida Michelin 2021 è stata istituita la stella verde, un prestigioso riconoscimento per i ristoratori attivi sul fronte della sostenibilità.