
Dal 5 al 13 dicembre si svolgerà a Milano Dal tunnel… una mostra sulla violenza sulle donne. Appuntamento alla Ex Fornace
Dal 5 al 13 dicembre si svolgerà a Milano Dal tunnel… una mostra sulla violenza sulle donne. Appuntamento alla Ex Fornace
Il tema della violenza sulle donne riguarda tutte e tutti. Per accrescere la consapevolezza a riguardo e favorire azioni concrete contro la violenza di genere, dal 5 al 13 dicembre, nello spazio Ex Fornace di Milano (Alzaia Naviglio Pavese) si svolgerà Dal tunnel… una mostra – evento multimediale di Roberta Stifano, organizzata dal circolo Metromondo con la collaborazione di Tele Ambiente e il patrocinio di Fondazione Cariplo.
I dati Istat – purtroppo – parlano chiaro: nel nostro Paese sarebbero quasi 7 milioni le donne che, nell’arco della propria vita, hanno subito una qualche forma di abuso, mentre sono ancora oltre cento i casi di femmininicidio che si verificano in Italia ogni anno (nel 2016 sono stati 120). Negli ultimi dieci anni le donne uccise sono state 1.740; la maggior parte dei casi di violenza (non solo fisica, ma anche psicologica) si è consumato in coppia o in famiglia.
Con questa mostra Roberta Stifano vuole porre l’attenzione sull’argomento e in particolare sull’aspetto legato alla manipolazione affettiva da parte dei soggetti narcisisti, atteggiamento che mira all’assoggettamento e all’annientamento psicologico del (nella maggior parte dei casi della) partner e che rappresenta una vera e propria forma di violenza da cui è molto difficile uscire.
La scelta di utilizzare l’arte, strumento di comunicazione alternativo, ha lo scopo di aiutare le vittime di violenza psicologica a riconoscersi, a riconoscere il problema e a superare il momento di difficoltà per iniziare un percorso di rinascita.
Durante i giorni dell’esposizione, saranno organizzati incontri e dibattiti sul tema, proiezione di documentari e concerti. Il programma dell’evento si può scaricare qui.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17. L’ingresso alla mostra agli incontri ed agli eventi serali è libero.
Il modo migliore per raggiungere lo Spazio Ex Fornace, vicino alla Darsena, è farlo a piedi. Dalla stazione della MM2 di Porta Genova sono 8/10 minuti circa, ma è possibile raggiungere la Darsena anche con il tram 9 e 10, o con altri mezzi pubblici (autobus 74, tram 3 e 2).
Drogata e stuprata per anni, Gisèle Pelicot ha trasformato il processo sulle violenze che ha subìto in un j’accuse “a una società machista e patriarcale che banalizza lo stupro”.
Nel 2023 sono state uccise 85mila donne nel mondo: nel 60 per cento dei casi, il colpevole era il partner o un membro della famiglia.
Alla presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin, il padre Gino parla di “amore da diffondere nell’ecosistema”, il ministro no.
La Colombia fa la sua parte per sradicare il fenomeno dei matrimoni precoci con una legge che proibisce di sposarsi al di sotto dei 18 anni.
A Milano un murale intitolato “Respiro” ha l’obiettivo di dare un tocco di verde in più alla città e non solo.
Otto grandi mostre in giro per l’Italia, ma non solo, per un autunno all’insegna dell’arte in ogni sua forma: pittura, scultura e performance.