
Dino Betti van der Noot riunisce in via eccezionale la sua band per presentare il suo ultimo lavoro. Appuntamento il 18 settembre al Teatro Franco Parenti.
Dino Betti van der Noot riunisce in via eccezionale la sua band per presentare il suo ultimo lavoro. Appuntamento il 18 settembre al Teatro Franco Parenti.
Serata da non perdere per gli amanti del jazz: Dino Betti van der Noot presenterà il suo ultimo lavoro Two ships in the night (Audissea Records), insieme alla sua orchestra formata da grandi musicisti italiani. L’appuntamento è mercoledì 18 settembre 2019 alle 20:45 al Teatro Franco Parenti di Milano.
Ligure, classe 1936, Dino Betti van der Noot ha alle spalle una brillante carriera nel campo della pubblicità. Insieme alla moglie Titti Fabiani ha fondato l’agenzia B Communications e ha lavorato con decine di grandi brand, firmandone i jingle.
Dagli anni Ottanta si dedica al jazz, affermandosi per la sua cifra stilistica personale e sofisticata. La sua fitta produzione condensa esperienze e linguaggi eterogenei e, per questo, è molto apprezzata dalla critica. Per sei volte ha vinto il Top Jazz, il referendum indetto dalla rivista Musica Jazz tra gli esperti italiani per selezionare le uscite più meritevoli dell’anno. Il quotidiano Usa Today ha classificato due suoi album al terzo e al secondo posto tra i migliori dell’anno, rispettivamente nel 1986 e nel 1987.
Dino Betti van der Noot si esibisce molto raramente. Per questa presentazione del suo quattordicesimo album, Two ships in the night, riunisce in via eccezionale la sua band: Gianpiero LoBello, Alberto Mandarini, Mario Mariotti, Paolo De Ceglie, trombe; Luca Begonia, Stefano Calcagno, Enrico Allavena, Gianfranco Marchesi, tromboni; Sandro Cerino, Andrea Ciceri, Giulio Visibelli, Rudi Manzoli, Gilberto Tarocco, ance; Luca Gusella, vibrafono; Emanuele Parrini, violino; Niccolò Cattaneo, pianoforte; Filippo Rinaldo, tastiere; Vincenzo Zitello, arpa bardica; Gianluca Alberti, basso elettrico; Stefano Bertoli, batteria; Tiziano Tononi, percussioni; Federico Sanesi, tabla.
Il concerto si terrà mercoledì 18 settembre alle 20.45 al Teatro Franco Parenti, in via Pier Lombardo 14, a Milano. I biglietti si possono acquistare nel sito del teatro.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.
Alternativi alla scena alternativa italiana. I Baustelle si raccontano nella puntata quindici del podcast Venticinque, incentrata sull’anno 2000.
La storia di Bomba Dischi, una delle etichette che ha contribuito a cambiare la discografia italiana. L’anno al centro di questa puntata è il 2012.