
Dal 22 al 24 aprile il documentario Earth – Un giorno straordinario arriva nelle sale italiane come evento speciale per celebrare l’Earth Day.
Dal 22 al 24 aprile il documentario Earth – Un giorno straordinario arriva nelle sale italiane come evento speciale per celebrare l’Earth Day.
Earth – Un giorno straordinario è l’atteso documentario prodotto dalla BBC Earth Films che il 22, 23 e 24 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), arriva in oltre trecento sale cinematografiche italiane, distribuito da Koch Media.
Il film è una celebrazione della potenza della natura e accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso la bellezza del nostro pianeta, raccontando le avventure di diversi animali, protagonisti di una sola giornata lungo un percorso che segue il sole dal suo sorgere fino al calare.
Vedremo un cucciolo di zebra che tenta disperatamente di attraversare un fiume in piena, un pinguino che sfida la morte per sfamare la sua famiglia, un branco di capodogli che sonnecchia in posizione verticale, e ancora un bradipo in cerca d’amore…in una sequenza di storie davvero incredibili ed emozionanti.
Le splendide immagini del film sono il frutto di ben cinque anni di riprese, realizzate con le più moderne tecnologie e dirette dai pluripremiati registi Richard Dale e Peter Webber che, per la prima volta, si sono cimentati nel documentario naturalistico imprimendovi la propria personalissima cifra stilistica.
Una straordinaria colonna sonora, composta da Alex Heffes, concorre ad amplificare il coinvolgimento emotivo dello spettatore, guidato dalla voce narrante di Diego Abatantuono.
Earth – Un giorno straordinario è davvero un’affascinante avventura adatta a grandi e piccini, capace di stupire mostrando la meravigliosa complessità del nostro pianeta. Un prezioso omaggio del cinema alla Terra, agli animali e un po’ anche agli uomini.
Il film Earth – Un giorno straordinario invita tutti a rispettare il Pianeta. Anche tu puoi fare molto, a partire da casa tua: LifeGate Energy ti riserva condizioni speciali per la tua nuova energia pulita, scoprile qui: energy.lifegate.it/earth
Al cinema solo il 22, 23, 24 aprile 2018
Per informazioni sulle sale cinematografiche clicca qui
Va avanti l’iter della legge sul ripristino della natura: martedì 20 giugno il Consiglio dell’Unione europea ha raggiunto un primo accordo.
Il finlandese Lynx man vince Cinemambiente. Zug island, invece, il miglior corto. Il premio “Ciak verde” per attori va ad Andrea Pennacchi. LifeGate lo ha intervistato.
Investire nel nostro pianeta: è l’invito che rivolge a tutti noi la Giornata della Terra 2023. Il 22 aprile sono in programma migliaia di eventi nel mondo.
Fare un lavoro a stretto contatto con la natura è un sogno di tanti giovani che credono nella sostenibilità e amano gli animali. Queste le opportunità più interessanti.
Il progetto italiano Iride è uno dei più ambiziosi al mondo: una cinquantina di satelliti monitoreranno l’ambiente e il Pianeta.
Il film Everything everywhere all at once ha trionfato agli Oscar 2023 con 7 statuette. Ecco le storie di dolore e riscatto di alcuni premiati del cast.