News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Earth day

Earth day

La Giornata della Terra, o Earth day, si celebra il 22 aprile in tutto il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione centrale che unisce tutta l’umanità: proteggere la nostra casa dalla distruzione a cui la costringiamo da secoli. L’idea di istituire la Giornata della Terra, nata nel 1970, è stata del senatore americano Gaylord Nelson che si ispirò alle manifestazioni contro la guerra in Vietnam per creare una grande protesta ambientale a livello nazionale. Il tema della giornata di quest’anno è il ripristino degli ecosistemi che include azioni come la riforestazione, il rewilding, la ricostruzione delle infrastrutture naturali e la coral restoration. L’Earth day è comunque ogni giorno perché, come ci ricorda un proverbio dei nativi americani, “non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli”.

“Siamo nel Plasticene”. Per l’Earth Day 2024 di chiede di ridurre la produzione di plastica

“Siamo nel Plasticene”. Per l’Earth Day 2024 di chiede di ridurre la produzione di plastica

Fare pressione sui governi affinché si arrivi ad una diminuzione del 60 per cento entro il 2040 è l’imperativo della Giornata della Terra, giunta oggi alla 54esima edizione.

Ambiente
A Torino, il 20 aprile c’è la Giornata della Terra 2024

A Torino, il 20 aprile c’è la Giornata della Terra 2024

La Giornata della Terra di sabato 20 aprile, ai Musei Reali, sarà dedicata alla sostenibilità sociale ed ambientale. C’è pure NextJournalist.

Evento Torino
Earth Day, il Villaggio per la terra torna ad animare Villa Borghese a Roma

Earth Day, il Villaggio per la terra torna ad animare Villa Borghese a Roma

Dal 18 al 22 aprile tornano nel cuore della Capitale le celebrazioni italiane dell’Earth Day con 600 eventi, tutti gratuiti, dedicati allo sport, alla musica e alla vita all’aria aperta.

Evento Roma
Torna NextJournalist, il concorso per i giornalisti del futuro

Torna NextJournalist, il concorso per i giornalisti del futuro

Ecco la seconda edizione di NextJournalist. C’è tempo fino al 30 aprile per mandare gli elaborati. Chi vince, sarà giornalista per un giorno con LifeGate.

Concorso
Earth day. La Giornata della Terra 2023 ci esorta a investire nel nostro pianeta

Earth day. La Giornata della Terra 2023 ci esorta a investire nel nostro pianeta

Investire nel nostro pianeta: è l’invito che rivolge a tutti noi la Giornata della Terra 2023. Il 22 aprile sono in programma migliaia di eventi nel mondo.

Ambiente
Earth day 2023, a Torino si celebra la Giornata della Terra

Earth day 2023, a Torino si celebra la Giornata della Terra

Torino celebra il suo primo Earth Day con concerti, talk, workshop, giochi e mercatini in una giornata che guarda a un futuro sostenibile.

Evento diffuso Torino
Earth day 2022. Cose belle successe di recente sulla Terra

Earth day 2022. Cose belle successe di recente sulla Terra

Mentre eravamo occupati a distruggere altro, la natura se l’è cavata meglio. 14 notizie positive in occasione dell’Earth day 2022, la Giornata della Terra.

Biodiversità
Earth day 2021, gli impegni presi al summit organizzato dagli Stati Uniti

Earth day 2021, gli impegni presi al summit organizzato dagli Stati Uniti

Al summit americano per l’Earth day hanno partecipato più di 40 paesi tra cui Cina, Russia, India e Brasile. Alcune dichiarazioni hanno fatto scalpore.

Cambiamenti climatici
Tempesta Vaia. La voce di chi sta lavorando per far rinascere i boschi del Trentino

Tempesta Vaia. La voce di chi sta lavorando per far rinascere i boschi del Trentino

Per l’Earth Day 2021 abbiamo intervistato Paolo Kovatsch, responsabile del recupero delle aree della provincia di Trento distrutte dalla tempesta Vaia.

Ambiente
La barriera corallina è un’opera d’arte da restaurare

La barriera corallina è un’opera d’arte da restaurare

Al Marhe center dell’università Bicocca, alle Maldive, si studiano le tecniche di restauro della scogliera corallina. L’intervista al direttore Paolo Galli.

Biodiversità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.