
Il 29 settembre si svolge a Imola la prima edizione della Mezza maratona d’Italia, da un’idea dell’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra
Il 29 settembre si svolge a Imola la prima edizione della Mezza maratona d’Italia, da un’idea dell’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra
Quando un runner pensa a una festa, pensa solo ad una linea d’asfalto e a una gara. La Mezza maratona d’Italia, che si svolgerà per la prima volta nella prestigiosa cornice dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola il prossimo 29 ottobre, nasce proprio per questo, per festeggiare i traguardi, ma anche gli incontri, le storie di un grande runner, Giorgio Calcaterra. La madrina è Marina Graziani.
Classe 1972, Calcaterra, romano, corre dall’età di 10 anni, quando per la prima volta ha partecipato alla sua prima stracittadina di Roma. La passione per la corsa lo ha portato lontano: nel 2000 stabilisce il Record Mondiale di maratone corse sotto le 2:20:00, ottenendo il prestigioso riconoscimento da parte della rivista americana Runner’s World. Vince per la prima volta la 100 km del Passatore nel 2006 e replica l’impresa per altre dieci volte consecutive. Infine, è tre volte campione del mondo dell’ultramaratona con la maglia della nazionale. Praticamente una leggenda.
Dopo l’uscita del suo libro, ‘Correre è la mia vita’, scritto insieme a Daniele Ottavi, Calcaterra ha ricevuto l’affetto di tanti tifosi, ha conosciuto nuovi amici e corso con tanti gruppi in diverse gare, condividendo e celebrando la gioia e la libertà della corsa. Da qui, l’idea dell’ultramaratoneta di riunire in un solo, grande evento tutti gli amici, vecchi e nuovi, incontrati per strada, con una Mezza maratona che aspira a diventare la “regina” di tutte le mezze maratone d’Italia.
L’organizzazione dell’evento è a cura di Galileus Srl insieme ad Asd Urban Runners. Oltre alla mezza competitiva Fidal, da 21,097km, sono previste anche altre due corse non competitive, da 10km e 5km, in modo da permettere a tutti gli appassionati e anche alle famiglie con bambini di partecipare.
È possibile iscriversi sia online sul sito della Mezza d’Italia, sia via fax ma anche via e-mail all’indirizzo [email protected] fino alle ore 24:00 di giovedì 26 ottobre 2017.
Grazie alla partnership con LifeGate Energy, infine, chi ha scelto l’energia di LifeGate per la luce di casa sua potrà ritirare gratuitamente il pettorale per i tre i percorsi, semplicemente scrivendo a [email protected].
La condanna di un’adolescente per aver espresso sostegno ai prigionieri politici su X è l’ennesimo esempio della repressione di Riyadh contro qualsiasi forma di dissenso.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
La ristrutturazione della pista da bob per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è un caso: in gioco c’è l’impatto sull’ambiente e milioni di fondi pubblici.
Le wrestler indiane accusano il presidente della loro Federazione di averle molestate per anni, in un clima di impunità. Nasce così una lunga protesta.
Il torneo di tennis più famoso al mondo è cominciato: Wimbledon. Gli organizzatori temono invasioni di campo che rovinino il verde perfetto.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.