
Il Milano Montagna festival torna in città per raccontare le terre alte
È tempo di tornare a parlare di montagna, e di raccontarla. Il 26 e il 27 ottobre a Milano sarà possibile, e LifeGate ci sarà.
È tempo di tornare a parlare di montagna, e di raccontarla. Il 26 e il 27 ottobre a Milano sarà possibile, e LifeGate ci sarà.
Sabato 26 ottobre, una giornata all’insegna del benessere e della condivisione per conoscere alcune delle ricchezze nascoste nel quadrante della capitale.
Il festival di Vidas 2024 affronterà i temi della paura e della libertà. Incontro si svolge anche quest’anno al Teatro Franco Parenti.
Per la prima volta in Italia, il mondo del pet si riunisce a Milano, dal 16 al 18 ottobre, per fare sistema e promuovere un confronto costruttivo, riflettendo sull’evoluzione del rapporto con l’essere umano.
Il Premio Cairo è il più importante concorso dedicato ai giovani emergenti del mondo dell’arte.
Dall’11 al 13 ottobre, Parma ospita la prima edizione del Fragile festival: workshop, conferenze e attività pratiche per un futuro più green.
Dal 9 all’11 ottobre il Salone della Csr e dell’innovazione sociale torna all’università Bocconi di Milano con la sua 12ma edizione.
Dal 7 all’11 ottobre il concorso internazionale dedicato a cortometraggi e lungometraggi che raccontano il futuro del mare e del nostro Pianeta.
Dal 4 al 6 ottobre Rom-E, il festival sull’ecosostenibilità, torna nel centro della Capitale per il quarto anno consecutivo.
Appuntamento il 1° ottobre con la presentazione dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di LifeGate, giunto alla decima edizione.