
A Torino, il 20 aprile c’è la Giornata della Terra 2024
La Giornata della Terra di sabato 20 aprile, ai Musei Reali, sarà dedicata alla sostenibilità sociale ed ambientale. C’è pure NextJournalist.
La Giornata della Terra di sabato 20 aprile, ai Musei Reali, sarà dedicata alla sostenibilità sociale ed ambientale. C’è pure NextJournalist.
Il progetto The [uncertain] Four Seasons, Le Quattro Stagioni di Vivaldi “distorte” dal cambiamento climatico, è protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna Musica & Scienza.
L’evento di design urbano, con mercato, incontri e performance si terrà in piazza Adriano Olivetti dal 19 al 21 aprile.
Dal 18 al 22 aprile saremo all’Anfiteatro del Liberty a Milano per le registrazioni del podcast News dal pianeta Terra live, con tanti ospiti.
Dal 18 al 22 aprile tornano nel cuore della Capitale le celebrazioni italiane dell’Earth Day con 600 eventi, tutti gratuiti, dedicati allo sport, alla musica e alla vita all’aria aperta.
Dal 21 al 24 marzo a Bergamo si svolge la WaterWeek 2024: incontri e seminari dedicati alla sostenibilità dell’acqua per un futuro resiliente.
Il 9 marzo la Festa del Bio arriva a Milano: focus dell’edizione 2024, il ruolo delle donne nella transizione ecologica.
Al Teatro Franco Parenti, il 4 marzo si parla di come superare il dolore della perdita con protagonisti della cultura, medici, persone di fede.
Il 27 febbraio a Roma verrà presentato il primo rapporto di Pool Ambiente dedicato alla gestione dei rischi ambientali e la diffusione delle assicurazioni.
Sara Segantin, Alice Franchi e Magdalene Pellegrin (Odi), le giovani attiviste del progetto “Diritto a REsistere”, dopo tre mesi in centro America fanno tappa al Muse di Trento per un grande racconto di viaggio.