
Mercoledì 5 dicembre allo Spirit De Milan
Mercoledì 5 dicembre allo Spirit De Milan
Mercoledì 5 dicembre allo Spirit De Milan
A 50 anni dall’uscita di Beggars Banquet – settimo ed epocale album dei Rolling Stones – Ezio Guaitamacchi (in collaborazione con il sito Rollingstonesitalia.com) presenta Still rolling with the Stones.
Insieme a lui, sul palco dello Spirit De Milan per celebrare traccia per traccia – da “Sympathy For The Devil” a “Street Fighting Man” – quell’album leggendario la chitarra acustica di Francesco Garolfi, il cantautorato rock di Daniele Tenca e lo spumeggiante rock blues del duo chitarra/batteria dei Superdownhome e lo stile classico dei Donkeys Forever.
La serata comincia alle 22:30, mercoledì 5 dicembre allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form qui sotto
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
Il superbonus è stato decisivo nel promuovere la riqualificazione degli edifici. Ma si è trattato di una spesa troppo alta a fronte di scarsi risultati.
Con un fantasioso scambio epistolare, Beppe Sala dialoga con i ragazzi, invitandoli a immaginare oggi il mondo di domani. Cosa aspettarci dal libro Lettere dalle città del futuro.
Il governo peruviano ha inviato forze militari a Madre de Dios, area nota per la sua biodiversità e per le tribù incontattate, minacciata dai cercatori d’oro.
L’odore della spazzatura di Roma è arrivato fin negli Stati Uniti, se il New York Times ha deciso di dedicare un editoriale dal titolo La sporca metafora di Roma sull’emergenza rifiuti che da qualche settimana, di nuovo, colpisce la capitale: cassonetti pieni, discariche traboccanti, scambio di accuse tra il sindaco Virginia Raggi, che incolpa la regione Lazio di
Tutto merito del caso. E di una boccettina portata a casa da un marito. È stato così che l’allora laureanda in veterinaria Laura Cutullo ha iniziato a interessarsi di una disciplina che, ai tempi, ancora era nota a pochi: i fiori di Bach. E da quella misteriosa, per certi versi, boccettina, la dottoressa Cutullo ha
Per guidarci in questo percorso che, sulle prime, pu