
Il 23 novembre Assoreca farà il punto sulla Sostenibilità nelle Imprese dei Servizi in un convegno internazionale organizzato a Milano.
Il 23 novembre Assoreca farà il punto sulla Sostenibilità nelle Imprese dei Servizi in un convegno internazionale organizzato a Milano.
La sostenibilità nelle imprese di servizi è il tema affrontato nel secondo convegno internazionale Assoreca, l’associazione no profit che riunisce le società di consulenza e di servizi per l’ambiente, l’energia, la sicurezza e la responsabilità sociale aderente a Confindustria servizi innovativi e tecnologici, organizzato in collaborazione con il Green economy network di Assolombarda per presentare le più attuali ricerche internazionali sulla sostenibilità e le azioni concrete realizzate dalle eccellenze delle imprese italiane di servizi.
Il prossimo 23 novembre a Milano, nella sede dell’Auditorium Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, personalità istituzionali e accademiche e manager delle imprese di appartenenza si confronteranno con l’intento di scambiare idee e informazioni sulle dinamiche e sulle applicazioni pratiche più innovative in tema di sostenibilità ambientale, sociale ed economica e dei suoi benefici sulla competitività delle imprese.
Durante la giornata, in due tavole rotonde che vedranno riuniti esponenti di banche, assicurazioni, servizi tecnologici e turistici, multiutility rifiuti ed energia, Gdo e servizi logistici e di trasporto, saranno presentate alcune best practices a testimonianza dell’effettivo grado di maturazione della sostenibilità nelle imprese.
L’incontro vanta inoltre l’eccezionale presenza del Prof. Juan Alberto Aragon-Correa, professore di Management presso l’University of Surrey, direttore di ricerca presso il Surrey centre for environmental entrepreneurship e professore di Strategia presso l’Universidad de Granada, internazionalmente riconosciuto come uno dei massimi studiosi della sostenibilità nelle imprese di servizi.
La partecipazione al convegno è gratuita con iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
Per iscriversi e per dettagli sul programma e sui relatori cliccare qui
L’artista italiano Andreco sbarca in India e realizza un murales di 300 metri quadrati realizzato con lo smog di una delle città più inquinate del mondo.
Sarà un’estate rovente, hanno titolato alcuni siti spacciandola per una previsione affidabile. Abbiamo chiesto al meteorologo Paolo Corazzon se davvero ci attendono temperature da record.
Una ricetta semplice e sfiziosa per preparare una torta di pere, vaniglia e timo. Ottima per colazione o merenda.
Alcune immagini che ritraggono la città di Francoforte in tutta la sua naturalezza e modernità.
Nove tappe da Venezia a Torino per pedalare sull’itinerario VenTo ideato dal Politecnico di Milano. Aspettando gli investimenti per il cicloturismo.
In Italia ancora alcune regioni ostacolano l’utilizzo di energia eolica. ANEV e Greenpeace hanno condotto un’indagine per verificare il consenso alla costruzione di impianti eolici.