Mercoledì 4 dicembre tornano i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Ezio Guaitamacchi presenta Note d'autore. Sul palco dello Spirit de Milan, la puntata ospita tre artisti che hanno saputo coniugare in modo mirabile note e testi, sensibilità musicale e vena poetica. Il primo, Franco Mussida, è un pezzo di storia della musica italiana, l'unico ad aver portato la sua chitarra alla corte di Lucio Battisti e Fabrizio De André prima di dare vita con la Pfm alla più grande avventura rock del nostro Paese. Ezio Guaitamacchi stimolerà il cantautore, oggi didatta e artista a trecentosessanta gradi, prendendo spunto dal suo ultimo libro Il pianeta della musica. Il secondo artista, Claudio Sanfilippo, premio Tenco con il suo album d’esordio, ha scritto per i grandi della canzone italiana, da Mina a Finardi, da Cristiano De André a Pierangelo Bertoli. Oggi presenta il suo nuovo album Boxe, che la critica ha definito: “Un corpo a corpo con la vita”. Infine, Alberto Bertoli, figlio del grande Pierangelo, presenta ai Rock Files Live! il suo album di debutto Stelle, in cui rilegge un paio di classici del padre come Spunta la luna dal monte e Eppure soffia.
La copertina del libro di Franco Mussida Il pianeta della Musica © salani.it
Ideatore del progetto CO2 che porta la musica nelle carceri per educare all’ascolto e dare sollievo, Mussida è anche ricercatore nell’ambito della pedagogia artistica e della comunicazione musicale.
Sul palco dei Rock Files Live! parlerà proprio del suo ultimo libro Il pianeta della Musica, edito da Salani e uscito lo scorso aprile con l'intento di spiegare il rapporto tra Musica - rigorosamente con la M maiuscola - ed emozioni, ma soprattutto rilanciarla come sistema operativo per la comunicazione affettiva.
La Musica e la persona sono una sola cosa, l’una abita l’altra e viceversa: eppure, nonostante si amino alla follia, in fondo si conoscono davvero poco. Franco Mussida
Franco Mussida
Dopo di lui è la volta di Claudio Sanfilippo. Cantautore, chitarrista e scrittore, al suo attivo ha dieci album e, sul palco dello Spirit de Milan, presenta l'undicesimo intitolato Boxe. Nel 1996, con Stile libero, ha vinto la Targa Tenco come miglior opera prima. Il suo nome è conosciuto soprattutto nel panorama italiano della musica d'autore: Claudio Sanfilippo ha scritto, infatti, canzoni per molti interpreti tra cui Mina, per cui ha composto La palla è rotonda, sigla Rai per i mondiali di calcio in Brasile nel 2014.
Il Brasile è anche una delle sue grandi passioni, insieme all'amata Milano, città che è per lui grande fonte d'ispirazione. Nel 2013, insieme a Carlo Fava e Folco Orselli, ha creato Scuola Milanese, evento in cui i tre artisti evocavano i protagonisti della “canzone milanese", e nel 2016 esce il disco Ilzendelswing, composto e cantato interamente in milanese.
Nella foto: Claudio Sanfilippo ospite della puntata dei Rock Files Live! Note d'autore © facebook.com/claudiosanfilippoofficial
L'ultimo ospite di Ezio Guaitamacchi per questa puntata di Rock Files Live! è Alberto Bertoli. Figlio del cantautore Pierangelo Bertoli, eredita la grande passione per la musica dal padre, che gli insegna a suonare la chitarra sin da piccolissimo. Compiuti i diciotto anni, inizia ad accompagnare il padre come corista in concerti e apparizioni televisive.