
9 marchi di moda consapevole da tenere d’occhio in estate
La nostra selezione periodica di marchi responsabili nei confronti dell’ambiente e dei lavoratori.
Gli acquisti sostenibili si riferiscono alla pratica di fare acquisti in modo responsabile e consapevole, tenendo conto dell’impatto ambientale, sociale ed economico dei prodotti acquistati. Questo può includere la preferenza per prodotti locali e biologici, la scelta di articoli realizzati con materiali riciclati o a basso impatto ambientale, e il supporto a marchi e aziende che adottano pratiche etiche e sostenibili lungo la catena di produzione. Gli acquisti sostenibili mirano a ridurre l’impatto negativo sull’ambiente, promuovere condizioni di lavoro eque e sostenere l’economia locale, contribuendo così a un futuro più equo e sostenibile per le generazioni future.
La nostra selezione periodica di marchi responsabili nei confronti dell’ambiente e dei lavoratori.
La nostra selezione periodica di marchi responsabili nei confronti dell’ambiente e dei lavoratori.
Si parla di vintage se un capo ha più di 20 anni, è definibile second hand invece è qualsiasi oggetto abbia già avuto un precedente proprietario.
La nostra selezione periodica di marchi responsabili nei confronti dell’ambiente e dei lavoratori.
La nostra selezione periodica di marchi responsabili nei confronti dell’ambiente e dei lavoratori.
Le aziende sono spesso goffe nel comunicare battaglie che non appartengono realmente al loro operato. Ecco le insidie del purplewashing.
È la domanda che ci ponete più spesso. Abbiamo provato a dare alcune risposte e a dare delle buone ragioni per investire in brand etici.
La nostra selezione periodica di marchi responsabili nei confronti dell’ambiente e dei lavoratori.
Se dovesse arrivare l’ok del Senato in Francia passerà un disegno di legge che prevede una tassa per i produttori di abbigliamento fast fashion.
Le borse intrecciate a mano di Palorosa sono l’espressione della cultura indigena guatemalteca, ma anche oggetti di design dalla filiera etica.