
Una condanna a morte non è la giustizia che Luca Attanasio avrebbe voluto
Chiesta la pena di morte per i sei responsabili della morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio in Congo. Contraria la famiglia.
Chiesta la pena di morte per i sei responsabili della morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio in Congo. Contraria la famiglia.
Luca Attanasio, ambasciatore italiano a Kinshasa, è stato ucciso in Congo da un gruppo di uomini armati che probabilmente volevano rapirlo.
La Francia ha richiamato il proprio ambasciatore in Italia. Si tratta della prima volta che accade dal 1940, quando Roma dichiarò guerra a Parigi.
Dopo numerosi giorni di violenti scontri tra milizie rivali in Libia, le Nazioni Unite hanno convinto le parti ad accettare un cessate il fuoco.
Il ministro degli Esteri Alfano difende il ritorno dell’ambasciatore al Cairo: “Impossibile non avere rapporti con l’Egitto, ma la collaborazione nelle indagini è ripresa”.
405 pannelli fotovoltaici installati sul tetto dell’Ambasciata, 86 MWh di energia prodotta, 7,6 tonnellate di CO2 evitate ogni anno. Sono i numeri del progetto Ambasciata verde
L’ambasciatore britannico Christopher Prentice CMG ci racconta come l’attuale governo inglese punti a rendere le Olimpiadi 2012 le più green di sempre.
Per celebrare l’anniversario del Protocollo di Kyoto, nel 2011 l’Ambasciatore del Costa Rica in Italia e LifeGate regalano a tutte le ambasciate italiane il calcolo delle emissioni di CO2 generate dalle proprie attività.