
L’abbraccio di Amma
Ispirandosi all’Advaita Vedanta e al cammino del Bhakti Yoga, la yogini Mata Amritanandamayi gira da vent’anni il mondo per diffondere amore e conforto a gente di tutti i credi e di tutte le nazioni.
Ispirandosi all’Advaita Vedanta e al cammino del Bhakti Yoga, la yogini Mata Amritanandamayi gira da vent’anni il mondo per diffondere amore e conforto a gente di tutti i credi e di tutte le nazioni.
Il mito del paradiso terrestre e della sensualità esotica, è stato spesso al centro di racconti, lettere, romanzi e relazioni di viaggi.
“A vicenda predominano, Amore e Odio, in ricorrente ciclo, e fra loro si struggono e si accrescono nella vicenda del destino”.
Poesia e filosofia della cultura classica ci offrono spunti di riflessione sulla bellezza, qualità dell’anima.
Platone ci offre una delle più belle pagine sul mito di Amore. Amore non è né dio né un mortale. Amore è un demone, un essere tra gli dei e gli uomini.
“E’ soltanto nel silenzio che l’amore prende coscienza della sua essenza miracolosa, della sua libertà e della sua potenza d’intimità. Le parole distruggono la sua fragile delicatezza e la sua grazia sempre nascente…”
Una buona amante
Per anni i nostri “antenati” hanno scritto lettere e poesie. Internet offre nuove opportunità: basta un contatto per essere colpiti da un colpo di fulmine
Mangiare: nel nostro cuore, nel nostro intimo, questa pulsione ha la stessa radice dell’amore. E del… sacrificio.