
Dare un senso al matrimonio
Lo scopo del matrimonio dovrebbe essere quello di evitare situazioni estreme e di portare equilibrio nella vita. Ma spesso il risultato è del tutto opposto.
Lo scopo del matrimonio dovrebbe essere quello di evitare situazioni estreme e di portare equilibrio nella vita. Ma spesso il risultato è del tutto opposto.
Tristezza, rabbia e paura: sono tutte emozioni che derivano da qualche forma di attaccamento a qualcosa o a qualcuno. Tuttavia molti di noi imparano a credere che anche l’amore e la felicità siano emozioni.
Conoscere e sperimentare Vivere i Valori (VIV), un programma che propone di integrare nell’attuale sistema educativo lo studio dei valori e la cooperazione dell’intera comunità.
Ancora una riflessione sull’inquietudine, questa volta nella sua espressione religiosa, sottolineando la scelta tra una visione incentrata solo su di sé.
Un discorso del Dalai Lama sulla vera natura dell’amore, la chiara conoscenza che può svilupparsi fra due esseri avendo come condizione il rispetto reciproco.
“L’altro diventa un tu per me, solo se cessa la pura relazione di soggetto – oggetto. Il primo passo verso il tu è quel movimento che “ritira le mani” e libera lo spazio in cui possa avere libero corso l’autofinalismo della persona”.
Lavoro e amore sono sempre considerate due sfere separate, ma in realtà il lavoro si fa bene solo quando ci si mette amore.
Uno dei pensatori più importanti della filosofia moderna. Nella sua opera Spinoza si è fatto cantore della felicità come vera forza, come puro distillato di potenza delle umane passioni.
Ecco tutte le più belle frasi sui baci, questo gesto piccolo e intimo d’amore: aforismi dalla poesia alla letteratura al cinema.
Nel Tantra lo scopo non è quello di godere di più, ma quello di essere colmati dal piacere. Non conta il risultato, conta il percorso