
Area B a Milano, parte lo stop ai veicoli più inquinanti
Dal 25 febbraio 2019 stop ai veicoli più inquinanti. Parte infatti il provvedimento Area B nell’area che circonda il centro storico di Milano. Ecco quello che c’è da sapere.
Dal 25 febbraio 2019 stop ai veicoli più inquinanti. Parte infatti il provvedimento Area B nell’area che circonda il centro storico di Milano. Ecco quello che c’è da sapere.
Che cos’è, come funziona, quanto costa e come pagare l’Area C di Milano, la ZTL più famosa d’Italia. In vigore dal 2012, ha ridotto il traffico e l’inquinamento nel centro del capoluogo lombardo. E nel 2017 sono previste ulteriori restrizioni.
Dipingere di bianco le case, andare più lentamente, entrare al lavoro più tardi, fare a turno il dj con i colleghi in auto. Sono alcuni dei modi per ridurre lo smog in città.
Il sito lavoce.info ha pubblicato una fact box sull’Area C, un articolo con tutti i risultati raggiunti dalla congestion charge del comune di Milano.
Area C: una lettera che il sindaco ha inviato a tutti i milanesi spiega le motivazioni e i dettagli del provvedimento. Vediamoli insieme