
Come far valere il proprio diritto al biotestamento, grazie a Vidas
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Marco Cappato, che aveva accompagnato dj Fabo in una clinica svizzera dove porre fine alla sua esistenza da tetraplegico, è stato assolto dall’accusa di aiuto al suicidio.
Dare sollievo alla sofferenza non significa aiutare una persona a morire. La differenza tra sedazione palliativa, eutanasia e suicidio assistito è profonda. Un po’ di chiarezza sul biotestamento da chi, sul fine vita, ci lavora quotidianamente. L’editoriale dell’associazione Vidas.
No all’eutanasia, ma il paziente potrà rifiutare l’accanimento terapeutico lasciando un proprio testamento biologico: una legge nel nome di Welby, Eluana e Dj Fabo.
Ha accompagnato Dj Fabo in Svizzera, ma da anni si batte per una legge che contempli la libera scelta sul fine vita. L’intervista a Marco Cappato sul biotestamento.
Fabiano, cieco e tetraplegico per un incidente, nell’ultimo messaggio si diceva “sollevato da un inferno di dolore”. In Italia l’eutanasia non è consentita.