
L’edilizia sostenibile per l’industria
Una realizzazione unica in Italia. Un centro di distribuzione eco-compatibile, salubre, energeticamente efficiente e a basso impatto ambientale.
Una realizzazione unica in Italia. Un centro di distribuzione eco-compatibile, salubre, energeticamente efficiente e a basso impatto ambientale.
I Provenzali proseguono nella tutela dell’ambiente. I prodotti distribuiti dal prossimo anno avranno packaging di materiale ecologico, riciclabile e certificato FSC.
La maggioranza delle aziende italiane ha a cuore l’ambiente e molte sono attente ai materiali ecologici. E quelle che lo comunicano (il 58.4%) sono convinte di aver ottenuto “ottimi risultati”.
Frutta, verdura e latte da campi mai sfiorati da sostanze chimiche. E’ la garanzia dell’agricoltura biologica per un nutrimento sano. E per la pelle? Ora si possono trovare anche i cosmetici bio! Affascinante biologico…
Nella scelta di un nuovo mobile, di un pavimento di legno o degli infissi per la casa, da costruire o da rinnovare, è importante scegliere un legno che non provenga dalle foreste primarie di Asia, Africa e America.
Nasce lo “sportello” in grado di armonizzare le istanze provenienti da rappresentanze sociali, gruppi ambientalisti e imprese forestali, di vigilare sul corretto uso del marchio e di elaborare uno standard di gestione forestale.
Finalmente il riso certificato Fairtrade, con l’inserimento del nuovo marchio TransFair.
Controlli sul biologico: “E’ importante investire in ricerca per garantire una sempre maggiore sicurezza in ciò che si consuma”.
Codex s.r.l. tutela gli operatori agricoli
Oltre a garantire un efficace sistema di controllo e certificazione, l’IMC promuove iniziative, convegni, giornate di studio. Il tutto nel nome dell’agricoltura biologica.