
Kinexia ottiene l’SR10, bollino blu per la responsabilità d’impresa
Il gruppo delle rinnovabili è il primo in Italia a ottenere la certificazione che richiede un sistema di gestione che integri la Csr nella strategia.
Il gruppo delle rinnovabili è il primo in Italia a ottenere la certificazione che richiede un sistema di gestione che integri la Csr nella strategia.
Sono più di 83mila in Italia le aziende dotate di un sistema di gestione della qualità secondo gli standard Uni En Iso 9001. Un numero che ci piazza al secondo posto al mondo per numero di certificazioni dopo la Cina. Al quarto per le certificazioni ambientali.
Nuova certificazione, impegno sia in sede che in pista. Collaborazioni con aziende italiane e con i circuiti. Qui la sostenibilità è di casa.
Una nuova certificazione, che include non solo la provenienza delle materie prime e il reale risparmio energetico, ma anche il comfort abitativo e l’etica aziendale. Ecco ClimAbita Ecolife.
Tutelare l’ambiente marino e di conseguenza l’industria ittica, è l’obiettivo di Friend of the Sea. L’associazione certifica i prodotti da pesca e acquacoltura controllati e a minore impatto ambientale.
Mars ha deciso di trasformare in chiave sostenibile il settore del cacao. Ma per farlo, chiede l’impegno anche di concorrenti e fornitori. L’obiettivo è di usare esclusivamente cacao certificato.
L’organizzazione di un evento genera un impatto ambientale dovuto a diversi fattori, il pubblico, la location, i consumi d’energia, i rifiuti. Con LifeGate e SGS è possibile ridurre e compensare le emissioni.
Per organizzare un evento nel rispetto dell’ambiente, LifeGate e Sgs presentano il progetto ”LifeGate Event – evento sostenibile”. Un percorso in 5 step.
Approda nella grande distribuzione il caffè sostenibile di Lavazza. Il grande marchio torinese ha infatti ottenuto la certificazione che attesta il rispetto dei lavoratori e dell’ambiente.
Nell’ultimo anno l’impiego delle bioplastiche è cresciuto e si prevede una crescita esponenziale del mercato. Con le bioplastiche si può costruire di tutto in modo sostenibile, ma attenti all’etichetta.