
7 app che ci aiutano a non sprecare il cibo
I numeri sul cibo sprecato sono ancora impressionanti. Numeri che incidono sulle fasce più deboli della popolazione e sulle risorse del pianeta. Ecco allora come la tecnologia ci può aiutare.
I numeri sul cibo sprecato sono ancora impressionanti. Numeri che incidono sulle fasce più deboli della popolazione e sulle risorse del pianeta. Ecco allora come la tecnologia ci può aiutare.
Un progetto dedicato a tutti i cittadini che condividono un cortile o vivono in condominio. Un progetto collettivo per ridurre i consumi, le bollette e creare una consapevolezza ecologica.
Locloc, il primo portale italiano dedicato alla condivisione di beni tra privati, lancia la filosofia del consumo collaborativo, basata sullo scambio e la condivisione di beni materiali, servizi o conoscenze.
Dovete partire per un paio di giorni e non sapete dove lasciare il vostro cane? Da oggi arriva anche in Italia Bibulu, la prima community che mette in contatto gli “affitta cucce” con i padroni dei cani.
Si chiama ECORegion ed è lo strumento adottato dai sindaci per abbattere le emissioni di anidride carbonica. Il software calcola l’impronta ecologica ed elabora soluzioni per ridurla.
Chiuse le votazioni e pubblicati i risultati: LifeGate e Marco Roveda sono sul podio del sondaggio Personaggio Ambiente. Un ringraziamento particolare a tutta la community di LifeGate.
Sabato 10 Maggio 2008 a Torino la Community on line TrafficKills.com mette a disposizione un servizio di 3 Free Bus che attraverseranno i punti nevralgici del nightclubbing torinese…
Per celebrare la giornata mondiale dedicata al volontariato IBM ha creato una community di professionisti che, attraverso l’attività di volontariato, condivide esperienze, valori e conoscenze.