
Si producono sempre più dati, per questo servono nuovi prefissi per indicarne la quantità
Nuovi prefissi da usare per qualsiasi unità di misura. L’enorme quantità di dati prodotta ogni giorno rende necessaria la scelta di nuovi termini ufficiali.
Nuovi prefissi da usare per qualsiasi unità di misura. L’enorme quantità di dati prodotta ogni giorno rende necessaria la scelta di nuovi termini ufficiali.
Solare fotovoltaico, eolico e idroelettrico basteranno a soddisfare il fabbisogno degli Usa. La roadmap del professore di Stanford esclude le alternative più inquinanti. Ecco cosa prevede.
Dal 2011 una miniera di carbone intossica la città di Moatize, in Mozambico. La popolazione si è organizzata con il monitoraggio ambientale per rivendicare i propri diritti.
Da sempre critica verso la new economy, anche nei testi profetici delle sue canzoni, M.I.A. risponde alle accuse di paranoia dopo il caso Cambridge Analytica e rilancia contro i social network.
L’Amministrazione oceanica ed atmosferica degli Stati Uniti (Noaa) ha creato una mappa interattiva di tutte le aree verdi presenti nel mondo.
Novità dalla settimana europea della mobilità (16 al 22 settembre)
Gli ultimi dati relativi alla notevole crescita registrata in Italia negli ultimi sette anni nella percentuale di aree protette e adibite a parco.
Via libera anche per il cioccolato transgenico nella Legge Comunitaria 2001
Tra gli argomenti in agenda nell’ultimo Congresso biennale della FAO, non si ha avuto la discussione del nuovo codice di condotta per l’uso e la distribuzione dei pesticidi.