
Sharon Lavigne, vincitrice del Goldman prize, contro l’inquinamento industriale in Louisiana
Sharon Lavigne lotta per proteggere la sua comunità dalle multinazionali della plastica. È tra i sei vincitori del Goldman environmental prize 2021.
Sharon Lavigne lotta per proteggere la sua comunità dalle multinazionali della plastica. È tra i sei vincitori del Goldman environmental prize 2021.
Stati Uniti, Gm e Ford sarebbero in trattativa con la Casa Bianca per la fornitura di ventilatori. In Italia si mobilita Ferrari. Anche il primo ministro inglese Boris Johnson chiede aiuto alle case auto per l’emergenza coronavirus.
Mentre Elon Musk minimizza sul coronavirus, si fermano le fabbriche di Fca, Ferrari, Ford, Lamborghini, Psa, Renault e Volkswagen. Dopo la Cina, gli effetti della pandemia si spostano in Europa.
I deputati del Venezuela hanno spiegato che una proroga dello stato d’emergenza, chiesta dal presidente Nicolas Maduro, altererebbe l’ordine democratico.
Lo spostamento della fascia delle piogge in Africa fu causato dai gas di scarico delle fabbriche occidentali. Uno studio scientifico spiega il fenomeno.
Oggi vi sono malattie ed epidemie che sono diventate rare, e il loro impatto si studia sui libri di storia. Ne hanno preso il posto le cause legate all’inquinamento…
A Torino due nuovi spazi per l’arte, uno per quella contemporanea, l’altro per l’arte classica. Si tratta di complessi industrali riqualificati.
da: Enrico Moriconi, LE FABBRICHE DEGLI ANIMALI, Cosmopolis, Torino 2001.