
La differenziata “elettronica” non conosce ostacolo
In costante aumento la raccolta dei Raee, i rifiuti elettrici ed elettronici. Nel 2010, secondo una ricerca di Ecodom, ha segnato un aumento del 17 per cento rispetto al 2009.
In costante aumento la raccolta dei Raee, i rifiuti elettrici ed elettronici. Nel 2010, secondo una ricerca di Ecodom, ha segnato un aumento del 17 per cento rispetto al 2009.
Sviluppo sostenibile, riduzione dei consumi e risparmio energetico. Sono queste le nuove parole d’ordine di Electrolux.
Utilizzare in modo efficiente il frigorifero, vuol dire ridurre i consumi di energia, quindi l’impatto ambientale e nello stesso tempo risparmiare denaro.
Basterebbero poche e semplici attenzioni per ridurre la valanga di rifiuti che produciamo. Ecco alcuni semplici esempi da adottare da subito all’interno delle nostre abitazioni.
I batteri patogeni in cucina sono tra i principali veicoli di malattie e provocano in Italia migliaia di intossicazioni alimentari ogni anno.
Elettrodomestici, grandi e piccoli, computer, cellulari, radio, televisori, hi-fi, apparecchi da illuminazione, elettroutensili, playstation…