
I Goldman environmental prize 2022 premiano la lotta contro i combustibili fossili
I Goldman Environmental Prize sono un riconoscimento per quei cittadini che hanno compiuto azioni straordinarie per proteggere il nostro pianeta.
Il Goldman environmental prize, il “premio Nobel per l’ambiente”, viene assegnato annualmente a sei attivisti che si sono distinti nella lotta per la salvezza del Pianeta, “leader che hanno le potenzialità per ispirare altre persone ordinarie a compiere azioni straordinarie per proteggere la Terra”. Il riconoscimento è stato istituito nel 1989 a San Francisco, negli Stati Uniti, da Rhoda e Richard Goldman, filantropi e difensori dei diritti umani. L’obiettivo è quello di mettere in luce le sfide che il mondo naturale deve fronteggiare dimostrando che, nella loro diversità, sono tutte interconnesse.
I Goldman Environmental Prize sono un riconoscimento per quei cittadini che hanno compiuto azioni straordinarie per proteggere il nostro pianeta.
“Eravamo tranquille, gentili. Poi ci siamo trasformate pur di difendere il nostro fiume selvaggio nei Balcani”. L’intervista a Maida Bilal, vincitrice del Goldman environmental prize 2021.
Gloria Majiga-Kamoto, vincitrice del Goldman prize 2021, è una giovane attivista che lotta per tutelare il Malawi dall’inquinamento e dalla plastica. L’intervista.
Sharon Lavigne lotta per proteggere la sua comunità dalle multinazionali della plastica. È tra i sei vincitori del Goldman environmental prize 2021.
Kimiko Hirata ha bloccato 13 centrali a carbone in Giappone, ma non l’ha fatto da sola. La vincitrice del Goldman prize 2021 racconta il suo movimento.
Il Goldman environmental prize, il “premio Nobel per l’ambiente”, viene assegnato annualmente agli attivisti che si sono distinti nella lotta per la salvezza del Pianeta.
Sei storie di coraggio e dedizione, sei esempi da seguire. Sono i vincitori del Goldman environmental prize 2020, il “Nobel per l’Ambiente”.
Sono stati annunciati i sei vincitori, quattro donne e due uomini, del “Nobel per l’ambiente”. Ecco le loro storie.
Dei sette paladini dell’ambiente del 2018, sei sono donne. Che hanno lottato per gli oceani, per l’energia pulita, per i diritti dei loro popoli e per la salute dei propri figli. Insomma, per il nostro pianeta.
Dal guardiacaccia che protegge i gorilla nel Parco dei Virunga, al piccolo agricoltore che lotta contro una miniera. Ecco chi sono i sei eroi dell’ambiente del 2017.