News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Goldman environmental prize

Goldman environmental prize

Il Goldman environmental prize, il “premio Nobel per l’ambiente”, viene assegnato annualmente a sei attivisti che si sono distinti nella lotta per la salvezza del Pianeta, “leader che hanno le potenzialità per ispirare altre persone ordinarie a compiere azioni straordinarie per proteggere la Terra”. Il riconoscimento è stato istituito nel 1989 a San Francisco, negli Stati Uniti, da Rhoda e Richard Goldman, filantropi e difensori dei diritti umani. L’obiettivo è quello di mettere in luce le sfide che il mondo naturale deve fronteggiare dimostrando che, nella loro diversità, sono tutte interconnesse.

I Goldman environmental prize 2022 premiano la lotta contro i combustibili fossili

I Goldman environmental prize 2022 premiano la lotta contro i combustibili fossili

I Goldman Environmental Prize sono un riconoscimento per quei cittadini che hanno compiuto azioni straordinarie per proteggere il nostro pianeta.

Ambiente
Maida Bilal, vincitrice del Goldman, e le donne che hanno salvato un fiume in 503 giorni

Maida Bilal, vincitrice del Goldman, e le donne che hanno salvato un fiume in 503 giorni

“Eravamo tranquille, gentili. Poi ci siamo trasformate pur di difendere il nostro fiume selvaggio nei Balcani”. L’intervista a Maida Bilal, vincitrice del Goldman environmental prize 2021.

Ambiente
Gloria Majiga-Kamoto, vincitrice del Goldman prize, difende l’ambiente a sud dell’equatore

Gloria Majiga-Kamoto, vincitrice del Goldman prize, difende l’ambiente a sud dell’equatore

Gloria Majiga-Kamoto, vincitrice del Goldman prize 2021, è una giovane attivista che lotta per tutelare il Malawi dall’inquinamento e dalla plastica. L’intervista.

Ambiente
Sharon Lavigne, vincitrice del Goldman prize, contro l’inquinamento industriale in Louisiana

Sharon Lavigne, vincitrice del Goldman prize, contro l’inquinamento industriale in Louisiana

Sharon Lavigne lotta per proteggere la sua comunità dalle multinazionali della plastica. È tra i sei vincitori del Goldman environmental prize 2021.

Ambiente
Kimiko Hirata, vincitrice del Goldman prize, racconta come ha fermato 13 centrali a carbone

Kimiko Hirata, vincitrice del Goldman prize, racconta come ha fermato 13 centrali a carbone

Kimiko Hirata ha bloccato 13 centrali a carbone in Giappone, ma non l’ha fatto da sola. La vincitrice del Goldman prize 2021 racconta il suo movimento.

Cambiamenti climatici
Chi sono i sei vincitori del Goldman environmental prize 2021

Chi sono i sei vincitori del Goldman environmental prize 2021

Il Goldman environmental prize, il “premio Nobel per l’ambiente”, viene assegnato annualmente agli attivisti che si sono distinti nella lotta per la salvezza del Pianeta.

Ambiente
Chi sono i paladini dell’ambiente premiati con il Goldman environmental prize 2020

Chi sono i paladini dell’ambiente premiati con il Goldman environmental prize 2020

Sei storie di coraggio e dedizione, sei esempi da seguire. Sono i vincitori del Goldman environmental prize 2020, il “Nobel per l’Ambiente”.

Ambiente
Gli eroi di cui abbiamo bisogno, chi ha vinto i Goldman environmental prize 2019

Gli eroi di cui abbiamo bisogno, chi ha vinto i Goldman environmental prize 2019

Sono stati annunciati i sei vincitori, quattro donne e due uomini, del “Nobel per l’ambiente”. Ecco le loro storie.

Ambiente
Goldman environmental prize 2018, chi sono le vincitrici (più un uomo) del Nobel per l’ambiente

Goldman environmental prize 2018, chi sono le vincitrici (più un uomo) del Nobel per l’ambiente

Dei sette paladini dell’ambiente del 2018, sei sono donne. Che hanno lottato per gli oceani, per l’energia pulita, per i diritti dei loro popoli e per la salute dei propri figli. Insomma, per il nostro pianeta.

Ambiente
Goldman environmental prize 2017, i vincitori del Nobel per l’ambiente

Goldman environmental prize 2017, i vincitori del Nobel per l’ambiente

Dal guardiacaccia che protegge i gorilla nel Parco dei Virunga, al piccolo agricoltore che lotta contro una miniera. Ecco chi sono i sei eroi dell’ambiente del 2017.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001