
La trappola del poliestere
Se la domanda mondiale di petrolio è in continuo aumento, la colpa è anche del nostro armadio: quanto poliestere c’è dentro?
Se la domanda mondiale di petrolio è in continuo aumento, la colpa è anche del nostro armadio: quanto poliestere c’è dentro?
Sull’etichetta di un abito, come sulle sigarette, dovrebbero esserci degli avvertimenti riguardo al suo impatto ambientale. A che punto siamo?
L’Europa ha una strategia per ridisegnare l’industria tessile. Design, fine vita dei prodotti, nuove tecnologie e lotta al greenwashing sono i punti chiave.
Dagli Stati Uniti una novità per rendere più sostenibile la moda: presto su molti indumenti troveremo etichette informative come quelle degli alimenti.
Una lista di 7 film green da vedere assolutamente per comprendere meglio alcune problematiche nel rapporto tra moda e ambiente.
Fashion Film Festival Milano 2022 si terrà in versione digitale e in presenza. Si accendono i riflettori sull’ottava edizione, in programma dal 14 al 18 gennaio.
Da fibra antica e nobile a elemento di innovazione nelle ultime collezioni di moda. Il lino sale in passerella e diventa tendenza.
La Confederazione europea del lino e della canapa ha indagato sull’acquisto dei prodotti in lino. Ecco cosa ha scoperto tra i consumatori internazionali.
Fino al 15 giugno si tiene l’iniziativa Amo il lino, organizzata dalla Confederazione europea del lino e della canapa. Tante le attività in programma.
Il lino offre grandi opportunità all’industria della moda, che può rendere più virtuosa. Ne abbiamo parlato con la Confederazione europea del lino e della canapa.