News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • libia

libia pagina 3

Indice globale della fame 2018, Daniela Bernacchi di Cesvi racconta il legame con le migrazioni

Indice globale della fame 2018, Daniela Bernacchi di Cesvi racconta il legame con le migrazioni

L’affamato, il migrante, il rifugiato sono spesso la stessa persona. È quanto rivela l’Indice globale della Fame 2018. Daniela Bernacchi di Cesvi spiega il legame tra fame e migrazioni.

Cooperazione internazionale
3 ottobre 2013, la strage dei migranti a Lampedusa

3 ottobre 2013, la strage dei migranti a Lampedusa

368 migranti morirono il 3 ottobre 2013 a causa del naufragio di un barcone al largo di Lampedusa. Una tragedia che resta impressa nella memoria dell’isola.

Cooperazione internazionale
Migranti, violenze e rimpatri in Libia. Le Nazioni Unite: osservatori in Italia

Migranti, violenze e rimpatri in Libia. Le Nazioni Unite: osservatori in Italia

Michelle Bachelet, Alto commissario per i Diritti dell’uomo, ha annunciato l’invio in Italia di osservatori per monitorare le violenze sui migranti.

Cooperazione internazionale
Libia, raggiunto un accordo per il cessate il fuoco a Tripoli

Libia, raggiunto un accordo per il cessate il fuoco a Tripoli

Dopo numerosi giorni di violenti scontri tra milizie rivali in Libia, le Nazioni Unite hanno convinto le parti ad accettare un cessate il fuoco.

Esteri
Tre corpi di neonati migranti ripescati al largo della Libia. Cento dispersi

Tre corpi di neonati migranti ripescati al largo della Libia. Cento dispersi

Ennesimo naufragio di migranti al largo delle coste libiche. I militari della nazione nordafricana hanno già recuperato i corpi di tre neonati.

Cooperazione internazionale
Decine di migranti morti in un salvataggio “ostacolato dai militari libici”

Decine di migranti morti in un salvataggio “ostacolato dai militari libici”

“Fermate i motori, vi prego!”. Scontro in mare tra la Marina militare italiane e una motovedetta libica che “salvava” dei migranti alla deriva.

Cooperazione internazionale
Non cerchiamo di fermare i migranti

Non cerchiamo di fermare i migranti

Pattugliamenti in mare, fragili accordi con la Libia e chiusure delle frontiere non possono contenere il flusso di migranti nel mar Mediterraneo.

Cooperazione internazionale
Tommaso Fabbri di Medici senza frontiere: “Vi spiego come funzionano i salvataggi di migranti”

Tommaso Fabbri di Medici senza frontiere: “Vi spiego come funzionano i salvataggi di migranti”

Il capo missione di Medici senza frontiere replica alle accuse della procura di Catania: “Dito puntato contro di noi, ma è l’Europa che ha fallito”.

Cooperazione internazionale
Il “mercato dei migranti schiavi” in Libia. Rapiti e venduti per 200 euro

Il “mercato dei migranti schiavi” in Libia. Rapiti e venduti per 200 euro

Ai migranti vengono imposti i lavori forzati o la prostituzione. Si parla di un autentico “mercato degli schiavi” in Libia.

Cooperazione internazionale
Salvataggi di migranti in mare, le accuse “paradossali” alle ong

Salvataggi di migranti in mare, le accuse “paradossali” alle ong

Dopo le accuse dell’agenzia Frontex e della procura, le ong hanno risposto alle accuse: “Prive di fondamento: noi salviamo solo le vite dei migranti”.

Cooperazione internazionale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.