
Germania, “piloti ribelli” si rifiutano di rimpatriare richiedenti asilo su 222 voli
La Germania ha reso noto che in più di 200 casi, tra gennaio e settembre, i piloti tedeschi non hanno voluto imbarcare i migranti per rimpatriarli.
La Germania ha reso noto che in più di 200 casi, tra gennaio e settembre, i piloti tedeschi non hanno voluto imbarcare i migranti per rimpatriarli.
Grazie al rinnovo della flotta, il gruppo tedesco riduce i consumi di carburante, l’inquinamento acustico, migliorando il comfort. Per ridurre le emissioni.
La ricerca verso una mobilità con meno CO2 non riguarda solo le auto. Lufthansa è stata la prima a volare con biofuel, Airbus studia il velivolo a batterie.
La compagnia tedesca continua a migliorare la propria efficienza in termini di consumi di carburante, abbattendo il muro dei 4 litri di carburante per passeggero.
Compensazione delle emissioni di CO2, risparmio energetico, promozione di carburanti alternativi. SEA, il gruppo che gestisce il sistema aeroportuale milanese, punta alla salvaguardia dell’ambiente.
La compagnia aerea tedesca Lufthansa dalla prossima primavera inaugurerà l’era del volo a biocarburante. Il primo volo percorrerà la tratta Amburgo-Francoforte.