
Pantelleria sarà la prima area al mondo leishmania free
A Pantelleria sta iniziando un grande progetto per debellare il contagio della leishmaniosi, malattia mortale per i cani che può trasmettersi all’uomo.
A Pantelleria sta iniziando un grande progetto per debellare il contagio della leishmaniosi, malattia mortale per i cani che può trasmettersi all’uomo.
Dopo l’incendio dello scorso anno che ha devastato l’isola, parte una campagna di crowdfunding per riforestare Pantelleria. Obiettivo: piantare 10mila nuovi alberi.
Grande soddisfazione per Pantelleria che è il 24esimo parco nazionale, primo in Sicilia. Ora è necessario procedere con l’istituzione di altri parchi a partire da quello delle isole Eolie che ricade in un’area Patrimonio Unesco.
L’isola di Pantelleria offre da poco la possibilità di, letteralmente tuffarsi nell’archeologia con una escursione subacquea di 400m fra relitti e anfore
Alla scoperta dell’isola di Pantelleria, che ha conosciuto le orme di Fenici, Romani, Vandali, Bizantini, Arabi e Normanni,un’antica storia ancora presente