
La stagione dei pollini sta peggiorando e c’entrano i cambiamenti climatici
Secondo una nuova simulazione scientifica, la primavera comincerà 40 giorni prima e la stagione delle allergie durerà 19 giorni in più rispetto a oggi.
Secondo una nuova simulazione scientifica, la primavera comincerà 40 giorni prima e la stagione delle allergie durerà 19 giorni in più rispetto a oggi.
Vero e proprio superalimento da non farsi mancare, il miele contiene sostanze di alto valore biologico, perfette per stimolare gli equilibri funzionali dell’organismo.
I medicinali omeopatici possono essere assunti anche dalle donne in gravidanza. Ecco quali scegliere per curare il mal di gola, la tosse da smog e l’allergia al polline.
Il sistema respiratorio è la parte più esposta alle allergie, Per contrastare l’infiammazione gli oli essenziali più indicati, sono:
Vediamo in concreto come è possibile curare e prevenire la tanto nota e fastidiosa pollinosi, i cui attacchi si fanno più frequenti da maggio a giugno e che tende a peggiorare nelle giornate di vento e di sole.