
La pet therapy aiuta i bimbi che hanno paura del dentista
La pet therapy si rivela importante anche nel caso della paura nei confronti del dentista. Lo dimostra un’iniziativa torinese per i ragazzi disabili
Perché piange, avrà le coliche? Come si cura il raffreddore con rimedi naturali? È giusto farlo dormire nel lettone? Perché si ammala spesso da quando va alla scuola materna? Qual è la protezione giusta per esporsi il sole? La salute del bambino è un tema delicato che merita la giusta informazione. Qui troverete news, approfondimenti e tanti consigli utili per i neogenitori, che vanno dalla cura dei bisogni fisici e psicologici del bambino a quella dei suoi disturbi di salute più comuni, con un’attenzione anche allo sviluppo emotivo e affettivo del bambino.
La pet therapy si rivela importante anche nel caso della paura nei confronti del dentista. Lo dimostra un’iniziativa torinese per i ragazzi disabili
Come fare addormentare un bambino è una delle grandi domande dei genitori: la risposta è spesso affidata al caso, ma esistono accorgimenti e rimedi naturali.
Pittura, disegno, lettura, laboratori creativi e una mostra di autoritratti realizzati dai bambini ricoverati nell’ospedale Gaetano Pini alla Triennale di Milano: il racconto del progetto Ciao sono io.
Un rapporto dell’agenzia Echa ha riscontrato la presenza di flatati, sostanze pericolose per la salute, in un giocattolo su cinque in commercio nell’Ue.
Proteggere i bambini da caldo e sole è fondamentale, perché il loro sistema di regolazione della temperatura corporea è meno efficiente: ecco come fare
Cosa stabiliscono le nuove norme europee sul corretto utilizzo dei seggiolini auto per bambini? E quali sono le pericolose leggerezze da evitare e i consigli da seguire per garantire la massima sicurezza ai piccoli viaggiatori? Ecco cosa dicono i dati e gli esperti in materia
I medicinali omeopatici posso aiutare ad affrontare i disturbi emotivi nell’infanzia e nell’adolescenza. Per aiutare i più piccoli a trovare il loro equilibrio.
Dormire con i figli nel lettone: la scelta è molto controversa, perlomeno nella nostra cultura attuale. Ma quali sono i rischi reali, e quali i benefici per tutti?
Un decalogo con la posizione dell’Oms sull’allattamento al seno: nutrimento essenziale per i bambini, da proteggere e incoraggiare. Ovunque.
L’influenza nei bambini si manifesta soprattutto d’inverno. Il loro sistema immunitario, benché ancora poco sviluppato, risponde bene all’omeopatia, che può aiutare a prevenire le sindromi influenzali.