
Myanmar, i due giornalisti birmani della Reuters liberati con un’amnistia di massa
Liberi i due giornalisti birmani di Reuters. Non con la grazia, chiesta dall’avvocatessa Amal Clooney, ma con un’amnistia di massa come d’uso in Myanmar.
Liberi i due giornalisti birmani di Reuters. Non con la grazia, chiesta dall’avvocatessa Amal Clooney, ma con un’amnistia di massa come d’uso in Myanmar.
Gli avvocati dei due giornalisti birmani condannati a 7 anni hanno fatto ricorso in appello per la loro liberazione. Le testimonianze di Stephen Adler, Amal Clooney e Than Zaw Aunh.
La condanna di due reporter della Reuters in Myamnar ci riporta ai tempi bui della giunta militare e all’arresto del giornalista Win Tin, mentore di Aung San Suu Kyi.
Cerchiamo di capire, attraverso le immagini, quali sono le metropoli più pericolose per il genere femminile e perché.
Raccontare l’ambiente e i cambiamenti climatici attraverso immagini catastrofiche sarebbe poco efficace. E’ quanto emerge da un rapporto Reuters.
Una foto di piazza Tienanmen per nove giorni per mostrare al mondo il cielo sopra Pechino. Grigio. L’opera di Wei Yao, fotoreporter della Reuters.
Questo fine settimana l’inquinamento a Pechino ha raggiunto livelli mai registrati prima. Secondo le rilevazioni ufficiali, il limite di polveri sottili giudicato accettabile dall’Organizzazione mondiale (Oms) della sanità.
La Regione Basilicata sbarca sulle testate giornalistiche internazionali grazie all’interesse dimostrato verso lo sviluppo delle energie rinnovabili. In un breve incontro con la stampa tenutosi venerdì 17 settembre, il presidente…