
La space economy è il futuro? Cos’è e quanto vale
Cos’è la space economy, quanto vale e dove ci porterà? Quanto business si può creare e quanto ne può fare un paese come il nostro?
Cos’è la space economy, quanto vale e dove ci porterà? Quanto business si può creare e quanto ne può fare un paese come il nostro?
Alcune startup vogliono rendere più sostenibili le spedizioni nello spazio, dalla riduzione dei detriti alle piante coltivate nelle stazioni orbitali.
Nicole Aunapu Mann sarà la prima astronauta con origini indigene in una missione della Nasa. Guiderà la missione Crew-5 della Nasa.
La Terra in futuro potrebbe assomigliare a Saturno. Con anelli formati, però, dai rifiuti spaziali che abbiamo disseminato in orbita nel corso dei decenni.
Le emissioni di CO2 legate alle gite spaziali sono enormi. Se il turismo nello spazio esplodesse, per il clima si tratterebbe di un ulteriore problema.
Dopo i successi di Blue Origin di Besoz e di Virgin Galactic di Brenson si apre ufficialmente l’epoca del turismo spaziale. Capriccio inquinante per pochi o visione futuristica dei prossimi esploratori spaziali?
Dopo Luca Parmitano un’altra italiana al comando della Iss. “Samantha ha dimostrato di essere una leader altamente competente e fidata”.
È stato uno dei astronauti dell’Apollo 11, missione della Nasa che portò l’uomo sulla Luna nel 1969.
Lo storico volo ha permesso al piccolo Ingenuity di librarsi nell’atmosfera marziana. È il primo passo per l’esplorazione aerea del pianeta rosso.
Il 12 aprile 1961 dalla base di Bajkonur, in Unione Sovietica (oggi Kazakistan) fu lanciata la navicella Vostok 1, con a bordo il cosmonauta Jurij Gagarin.