
GreenItaly 2015, panoramica sulla green economy italiana
È stato presentato a Roma il rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere sulla green economy in Italia. In aumento del 15% i “lavori verdi”.
È stato presentato a Roma il rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere sulla green economy in Italia. In aumento del 15% i “lavori verdi”.
Il robot che si è risvegliato dopo mesi di ibernazione sulla cometa della missione Rosetta, lontano 500 milioni di km, parla anche italiano: Philae, un mini-modulo di atterraggio rilasciato dalla più grande sonda europea dell’ESA “Rosetta”, è realizzata con molta tecnologia e scienza made in Italy, in collaborazione tra le agenzie DLR, MPS, CNES e
Nel 2014 le aziende italiane dell’industria e dei servizi hanno programmato di assumere 50.700 figure professionali green e 183.300 figure con competenze ambientali. In tutto fanno 234mila assunzioni. Di qui al 2020, secondo la Commissione Europea, si creeranno 20 milioni di posti di lavoro verdi: il 70% di tutte le assunzioni previste dalle aziende nel
Il rapporto GreenItaly 2013 da ottime notizie sulla green economy: l’Italia green è fatta dal 22% delle imprese, con il 38% delle assunzioni nel 2013