
GreenItaly 2015, panoramica sulla green economy italiana
È stato presentato a Roma il rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere sulla green economy in Italia. In aumento del 15% i “lavori verdi”.
È stato presentato a Roma il rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere sulla green economy in Italia. In aumento del 15% i “lavori verdi”.
Parlano italiano i robot della missione sulla cometa Rosetta e del Darpa Robotics Challenge, parlano italiano i neutrini tau, parlano italiano migliaia di altre innovazioni che entreranno nei libri di storia. Da qui parte I.T.A.L.I.A., nuova idea della Fondazione Symbola.
Fondazione Symbola e Unioncamere affermano che tre milioni di posti di lavoro e ben il 61% delle nuove assunzioni in Italia sono state fatte nelle aziende che hanno investito in prodotti e tecnologie ecologiche e bio-compatibili nel 2013, e quest’anno la percentuale aumenterà al 70%.
Il rapporto GreenItaly 2013 da ottime notizie sulla green economy: l’Italia green è fatta dal 22% delle imprese, con il 38% delle assunzioni nel 2013
Un settore che sembra non risentire della crisi, con i suoi 249 prodotti tipici e oltre un milione di ettari coltivati a biologico. Un settore giovane, rosa e che utilizza la tecnologia per diventare sempre pi