
L’auto ibrida per la famiglia, pratica e con molta attenzione al comfort
Torna rivista e corretta la C5 Aircross, spaziosa, pratica ma soprattutto ibrida plug-in, una delle ultime novità Citroën.
Torna rivista e corretta la C5 Aircross, spaziosa, pratica ma soprattutto ibrida plug-in, una delle ultime novità Citroën.
Lo spazio, la flessibilità degli interni, quell’ibrido “intelligente”. E poi i consumi, davvero ridotti. Scopriamo le caratteristiche di HR-V, uno dei modelli più strategici nella transizione elettrica di Honda.
Il motore a benzina c’è ancora. Ma a muovere le ruote è solo il motore elettrico. Con e-Power Nissan reinventa l’ibrido: pro e contro.
Nissan per la sua nuova elettrica Ariya punta su minimalismo ed efficienza. Come va e cosa offre nella nostra prova.
E-Transit è la versione elettrica del furgone Ford più venduto in Europa: connesso, confortevole, facile da guidare, permette di tagliare i costi di gestione fino al 40 per cento.
Promette emissioni ridotte e oltre 50 chilometri di autonomia elettrica. Innovativa, premiata per il suo stile, DS4 E-Tense è un’ibrida che infonde serenità e sicurezza. L’abbiamo guidata.
Fuori, fra le curve, diverte. Ma è in città che raggiunge il suo massimo livello di efficienza. Nissan lancia Juke in versione ibrida. Com’è e come va nella nostra prova.
Il viaggio in elettrico non è solo un momento di relax o scoperta; è anche un’opportunità per riscoprire un nuovo piacere di guida, dove emozioni ed efficienza possono convivere. Come sulla coupé Bmw i4.
L’abbiamo guidata in Andalusia, nell’entroterra di Malaga, dove ha mostrato un’agilità inattesa. Cosa è emerso dalla nostra prova della Renault Megane elettrica.
In pochi mesi ha scalato le classifiche di vendita. Vi raccontiamo come va e cosa offre Yaris Cross, l’ultima declinazione dell’ibrido Toyota.