
Troppo vento, Germania e Repubblica Ceca deviano l’energia
La Germania produce troppa energia dal vento, al punto da sovraccaricare la sua rete e quella della Repubblica Ceca.
La Germania produce troppa energia dal vento, al punto da sovraccaricare la sua rete e quella della Repubblica Ceca.
Un brevetto tutto italiano. Una tecnologia nata per funzionare con qualsiasi tipo di vento e in grado di produrre l’energia necessaria ad un’utenza domestica anche con una leggera brezza.
Dopo la ricerca che ha dimostrato che le turbine eoliche in alto mare non sono un ostacolo per i pesci ma, anzi, creano un ecosistema migliore, un nuovo importante studio…
Dopo tre anni di funzionamento sotto sorveglianza per la valutazione di impatto ambientale, SeaGen, il primo impianto operativo di turbine sottomarine, non ha mostrato impatti ambientali negativi.
Il gruppo missionario Tablighi Jamaat ha recentemente annunciato di voler costruire una moschea a basso impatto ambientale a Londra.
IBM ha annunciato un nuovo software che incrementerà le prestazioni delle turbine elettriche. Inoltre potranno essere ridotti costi e tempi di sviluppo.
L’energia eolica, ovvero prodotta dal vento, è inesauribile, economica e rispetta l’ambiente. L’utilizzo di questa fonte rinnovabile cresce a un tasso del 55% annuo.
IBM parteciperà al Consorzio di ricerca danese EDISON per lo sviluppo di una rete elettrica per ricaricare i veicoli.