
Lego ha presentato la sua turbina eolica fatta di mattoncini
Il set, dettagliato e motorizzato, sarà acquistabile dalla fine di novembre e replica la turbina eolica Vestas.
Il set, dettagliato e motorizzato, sarà acquistabile dalla fine di novembre e replica la turbina eolica Vestas.
Non hanno ottenuto un successo stratosferico né hanno rivoluzionato il mercato domestico dell’energia rinnovabile, ma le pale eoliche progettate da Philippe Starck per la Pramac hanno un merito indiscutibile: quello di aver tracciato il solco verso un ideale estetico nuovo, mettendo in discussione l’assoluto primato della funzione sulla forma.
Il 15 giugno è la Giornata mondiale del vento, data centrale di una campagna per l’energia eolica.
Il 2016 è stato l’anno che ha segnato la competitività dell’eolico rispetto alle fonti fossili. Prossima tappa il rinnovo dei parchi eolici obsoleti per aumentare l’efficienza e ridurre l’impatto
Startup ridisegna l’eolico, imitando ciò che fa il colibrì. Le nuove pale eoliche sfrutteranno le varie direzioni del vento, producendo energia rinnovabile.
Che la Danimarca fosse lo stato più all’avanguardia d’Europa sull’energia eolica, si sapeva. Ma una rapida ricognizione, innescata dal Vestas Italia Wind Forum 2016, ci fa scoprire molti altri primati interessanti. Tra cui quello della ricchezza economica e dei posti di lavoro.
Le formazioni di turbine eoliche a stormo, a delta o a filari lineari di decine di turbine eoliche impiantate al largo delle rive, in mare aperto delineano le geometrie dell’eolico offshore.
Ecco come funziona la turbina eolica, con cui si trasforma il moto del vento in energia elettrica pulita e rinnovabile. Siamo abituati a vederle su crinali di colline e montagne, al largo del mare del Nord oppure, nel caso delle turbine più piccole, nei campi agricoli e in cima agli edifici, ma ne esistono di forme e dimensioni varie e sorprendenti.
La start-up cinese Techrules affida a una turbina aerospaziale la ricarica delle batterie delle vetture elettriche ad autonomia estesa. Il progetto, che include nuove celle al litio-manganese dall’eccezionale autonomia, attende l’industrializzazione da parte di un costruttore europeo.
La Corte suprema del Regno Unito ha respinto l’appello di Donald Trump che non voleva la costruzione del parco eolico offshore nella Aberdeenshire.