
Gabbie spoglie e sovraffollate. Le drammatiche condizioni delle quaglie allevate in Italia
Sovraffollamento, scarsa igiene, maltrattamenti e sfruttamento. Ecco la situazione drammatica in Italia delle quaglie allevate in gabbia.
Sovraffollamento, scarsa igiene, maltrattamenti e sfruttamento. Ecco la situazione drammatica in Italia delle quaglie allevate in gabbia.
Dopo le inchieste di Animal Equality e altre organizzazioni, le denunce e le richieste dei cittadini è ora che l’Europa agisca per fermare gli abusi sugli animali durante il trasporto.
Gli interferenti endocrini sono sostanze che influiscono negativamente sul benessere e sulla salute di uomini e animali domestici. Impariamo a conoscerli.
Le cose da non dimenticare per utilizzare l’uovo al meglio. Queste sono le proprietà nutritive e i consigli degli esperti.
Milioni di animali ogni anno sono utilizzati nella ricerca e nella sperimentazione. L’iniziativa europea Save cruelty-free cosmetics chiede di porre fine a questa disumanità.
L’Australia ha annunciato un nuovo programma decennale per cercare di fermare l’estinzione di 110 animali e proteggere 20 aree naturali.
I daini del delta del Po sono troppi. Per l’ente parco l’unica soluzione è eliminarli. Ma gli animalisti protestano e cercano alternative. Chi ha ragione?
L’orso è una delle specie più resilienti del pianeta in virtù della sua intelligenza e adattabilità. Ha però un nemico: noi umani.
Per i cani e i gatti la salute e il benessere possono arrivare dal mare e dai suoi abitanti. Nutrimento da scegliere in modo sostenibile, vediamo come.
Dopo la scoperta di un focolaio di peste suina, i maiali ospiti della Sfattoria degli ultimi, un rifugio per animali, corrono il rischio di essere uccisi.