
Assicurazioni pet, quando amore fa rima con sicurezza
Le assicurazioni pet, dedicate agli animali domestici, sono ormai una realtà insostituibile. Dalla malattia alla responsabilità civile, per essere più sicuri e farli vivere meglio.
Le assicurazioni pet, dedicate agli animali domestici, sono ormai una realtà insostituibile. Dalla malattia alla responsabilità civile, per essere più sicuri e farli vivere meglio.
Scegliere la migliore pensione per cani e gatti non è facile. Scopri su LifeGate le linee guida per la scelta di una pensione per animali con l’aiuto degli esperti.
L’estate 2017 è dedicata ai diritti degli animali, per un modo diverso di intendere la vita con i nostri cani e gatti.
Il cane ansima, questo è un evento fisiologico e naturale, ma qualche volta diventa il segnale di patologie. Vediamo quali e come comportarci con l’aiuto di un’esperta veterinaria.
L’alimentazione del gatto deve seguire regole fondamentali. La disinformazione induce a commettere errori che possono compromettere la salute del micio.
L’otoematoma è una fastidiosa malattia dell’orecchio del cane: ora c’è una nuova metodologia per guarirlo in modo dolce e tutto naturale.
Cosa può fare un cittadino consapevole che si trova di fronte ad animali abbandonati o maltrattati? Chi deve chiamare? Ecco un piccolo vademecum.
Con afa e caldo, in estate l’alimentazione dei nostri animali si adegua. E lo fa ricorrendo alla natura e a pochi, semplici consigli da seguire attentamente.
L’insufficienza renale cronica è una delle principali cause di morte nei gatti anziani. Una ricerca inglese ne identifica cause e possibile prevenzione.
Grazie a Gaia Lex, ora è possibile consultare un avvocato per una consulenza legale volta a difendere i diritti degli animali domestici contro abusi e vessazioni.