
In natura, sceglie la donna
Per un buon San Valentino nella natura selvaggia, una buffa carrellata dei più estrosi stratagemmi attuati dagli animali nel corteggiamento. Raffinati, estenuanti, bizzarri. Proprio come i nostri.
Per un buon San Valentino nella natura selvaggia, una buffa carrellata dei più estrosi stratagemmi attuati dagli animali nel corteggiamento. Raffinati, estenuanti, bizzarri. Proprio come i nostri.
Ripercorriamo la vicenda che ha portato all’accusa dei responsabili del centro di allevamento di cani Green Hill.
Condannati tre dei quattro imputati colpevoli di maltrattamento e uccisione di animale all’interno del centro di allevamento.
Si avvicina la fine dell’anno e cresce il fermento per i festeggiamenti della mezzanotte. Ecco alcuni consigli pratici per tenere al sicuro i nostri amici animali.
In oltre trecento piazze italiane, dal 6 all’8 dicembre, l’associazione animalista sarà presente per raccogliere firme per i diritti animali.
I ranger della Tanzania hanno iniziato ad utilizzare i cani per scovare i bracconieri di elefanti con risultati sorprendenti.
L’ex sergente Pen Farthing ha aiutato quasi 700 soldati a ritrovare cani e gatti salvati dalle strade dell’Afghanistan. È l’Eroe dell’anno per la Cnn.
Il resoconto dei cani abbandonati durante l’estate è sempre duro. Quest’anno, però, le notizie sembrano migliori del solito…
Secondo i dati dell’Istat e di Federcaccia nel 1980 i cacciatori erano 1.701.853, il 3 per cento dell’allora popolazione italiana, nel 1990 sarebbero diventati 1.446.935, ancora più consistente il calo registrato nel decennio successivo, nel 2000 si è infatti passati a 801.835 cacciatori. Tra il 1980 e il 2016 i cacciatori italiani sono passati da 1.700.000 a 570.000. Sempre troppi.
Lo zoo di Victoria sta addestrando un gruppo di pastori maremmani per proteggere la fauna locale, minacciata da gatti e volpi.