
Giornata internazionale dei musei, le mostre in Italia da scoprire
Dopo la chiusura per i lockdown ed essere stati in alcuni casi centri vaccinali, gli spazi d’arte riaprono e festeggiano la Giornata internazionale dei musei.
Andrea Indiano
Contributor
Dopo la chiusura per i lockdown ed essere stati in alcuni casi centri vaccinali, gli spazi d’arte riaprono e festeggiano la Giornata internazionale dei musei.
Migliaia di barili pieni di ddt sono stati ritrovati dagli scienziati grazie a droni sottomarini: una rischiosa fonte d’inquinamento al largo delle coste della California.
Un’organizzazione americana ha analizzato i danni causati dalla plastica ai camelidi degli Emirati Arabi Uniti. I risultati lasciano senza parole.
Il cantante della band punk più famosa del Myanmar parla della situazione politica nel proprio paese e dell’importanza delle proteste.
L’assunzione dei rider da parte di Just Eat è positiva e simbolica, ma la lotta per i diritti di chi consegna cibo è solo all’inizio, spiega il sindacato Deliverance Milano.
La startup danese Too Good To Go permette di combattere lo spreco aiutando i ristoratori e facendo risparmiare i clienti, anche in Italia. Ecco come funziona.
Nel Regno Unito oltre 12 milioni di zucche finiscono nella spazzatura dopo i festeggiamenti di Halloween perché molte persone non sanno che sono commestibili.
Il kiwi era diventato un vanto dell’agricoltura italiana, ma ora una malattia causata anche dai cambiamenti climatici lo sta annientando.
I casi di coronavirus sono limitati e ben controllati, ma Cuba attraversa un periodo negativo per l’assenza di turisti e i danni economici dell’embargo.
Quasi metà dell’Oklahoma è una riserva indigena, secondo la Corte suprema degli Stati Uniti. Cosa può cambiare ora per i nativi americani.