
Così vicine, così lontane: come Bologna e Faenza sono rimaste isolate dall’alluvione
Quattro ore per andare da Bologna a Faenza, i disagi in ospedale, interi quartieri colpiti dall’inondazione: il racconto di un medico dall’Emilia-Romagna.
Simone Santi
Contributor
Quattro ore per andare da Bologna a Faenza, i disagi in ospedale, interi quartieri colpiti dall’inondazione: il racconto di un medico dall’Emilia-Romagna.
Molti comuni dell’Emilia-Romagna sono di nuovo in emergenza per eventi meteo estremi che hanno causato allagamenti: centinia di evacuati, scuole chiuse.
È scaduto il Titolo 42, la misura anti-Covid usata dagli Usa per respingere i migranti: al confine di El Paso migliaia di persone ammassate per entrare.
Il Parlamento europeo ha dato il proprio ok all’adesione alla Convenzione di Istanbul ma gli eurodeputati della destra italiana si sono astenuti.
Accordo a Bruxelles per il ReFuelEU Aviation: dal 2025 fino al 70 per cento di carburanti sostenibili per i voli che partono dall’Europa.
Il presidente dell’Ordine dei geologi dell’Emilia-Romagna, Paride Antolini: “Serve una vera inversione di tendenza nella gestione del territorio”.
Emilia-Romagna sotto piogge torrenziali: fiumi straripati, vittime e centinaia di evacuati. Le autorità parlano ancora di maltempo.
Lo abbiamo chiesto a un esperto per capire luci e ombre del decreto Lavoro, tra cuneo fiscale, reddito di cittadinanza e precariato.
La spesa militare globale nel 2022 ha toccato la cifra record di 2.240 miliardi di dollari: la guerra in Ucraina traina la corsa agli armamenti.
Con alcune modifiche al decreto varato dopo Cutro, l’Italia sta rendendo più difficile per i migranti ottenere la protezione speciale: ecco come e perché.