
Edilizia di qualità e ad alta efficienza energetica: dal 10 al 12 novembre, presso Lario Fiere di Erba, torna la manifestazione ComoCasaClima.
Edilizia di qualità e ad alta efficienza energetica: dal 10 al 12 novembre, presso Lario Fiere di Erba, torna la manifestazione ComoCasaClima.
Il prossimo 10 novembre prende il via la seconda edizione di ComoCasaClima powered by Klimahouse che fino al 12 novembre riunisce, presso il padiglione Volta di Lario Fiere di Erba, ben centoventi tra le più importanti aziende lombarde, italiane e straniere del settore edile, per una panoramica sulle soluzioni più innovative per il risanamento e l’efficienza energetica.
Il calendario della manifestazione, targata Fiera Bolzano, si preannuncia ricco di appuntamenti, dalle dimostrazioni dell’Academy ai convegni, i programmi e i workshop con crediti formativi fino alle visite guidate e alle consulenze gratuite per i privati.
Tema fulcro di quest’anno l’edilizia di qualità in Lombardia, protagonista, sabato 11 novembre, del congresso Qualità sostenibile sulla carta e nella realtà. Organizzato da Fiera Bolzano, dall’Agenzia CasaClima e da CasaClima Network Lombardia, prenderà in esame il ruolo dell’efficienza energetica in edilizia nei programmi di Infrastrutture Lombarde, tema quanto mai attuale anche considerati gli ultimi provvedimenti approvati per dare attuazione alla legge regionale sul consumo di suolo.
Al centro del convegno gli interventi di Ulrich Santa, Direttore dell’AgenziaCasaClima, Alessandro Giuliani, Presidente CasaClima Network Lombardia, e Giorgio Galbusera di ANIT, e la presentazione del caso Il Sereno, hotel di lusso sul lago di Como, certificato ClimaHotel e frutto di una collaborazione con la designer Patricia Urquiola.
Nell’ambito del programma formativo della kermesse si segnalano anche il convegno Promuovere, fare e comunicare la sostenibilità, sul tema del rapporto tra Consulenti CasaClima ed enti pubblici, due interessanti workshop con crediti formativi dedicati all’innovazione nell’edilizia residenziale e una serie di eventi quotidiani promossi da ComoCasaClima Academy.
Infine, si preannunciano di grande interesse il convegno di MirtecTeam Solutions, in programma il 10 novembre, focalizzato sulle strategie integrate per la riqualificazione energetica e impiantistica, sul comfort abbinato al consumo energetico e sulla sicurezza antisismica, e la presentazione dei sistemi di certificazione CasaClima e GBC Italia, delle strategie e dei criteri progettuali per case passive e i recenti sviluppi normativi in campo elettrotecnico da parte di CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano.
ComoCasaClima
dal 10 al 12 novembre 2017
Lario Fiere – Erba (CO)
venerdì – sabato 9.30 – 19.00
domenica 9.30 – 18.00
Costo biglietti di ingresso
– Intero (presso le casse di Lario Fiere durante la manifestazione): € 5,00
– Ridotto (solo tramite pre-registrazione on-line): € 3,00
– Ragazzi fino a 16 anni con accompagnatore: gratuito
Per maggiori informazioni sul programma clicca qui
La sostenibilità è un concetto che si presta a molteplici interpretazioni e declinazioni. Chiarirne il perimetro è fondamentale per garantirci un futuro.
Una proposta di direttiva europea spaventa l’Italia perché costringerebbe a riqualificare il 60 per cento degli edifici: ma sono preoccupazioni fondate?
Intesa tra il Parlamento e il Consiglio Ue sui target di sostenibilità delle batterie: si va dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento.
Per tradizione, cultura e vocazione, quella di Vaillant Group Italia è una storia di sostenibilità le cui azioni concrete sono contenute nel report di sostenibilità.
Gli elettrodomestici smart sono un valido aiuto in tempi di caro energia. Haier Europe presenta le sue innovazioni per cittadini e comunità energetiche.
Regali di Natale sostenibili: un ossimoro? Non più: tante startup ci aiutano a fare bella figura con parenti e amici sostenendo un’economia più equa.