
Edilizia di qualità e ad alta efficienza energetica: dal 10 al 12 novembre, presso Lario Fiere di Erba, torna la manifestazione ComoCasaClima.
Edilizia di qualità e ad alta efficienza energetica: dal 10 al 12 novembre, presso Lario Fiere di Erba, torna la manifestazione ComoCasaClima.
Il prossimo 10 novembre prende il via la seconda edizione di ComoCasaClima powered by Klimahouse che fino al 12 novembre riunisce, presso il padiglione Volta di Lario Fiere di Erba, ben centoventi tra le più importanti aziende lombarde, italiane e straniere del settore edile, per una panoramica sulle soluzioni più innovative per il risanamento e l’efficienza energetica.
Il calendario della manifestazione, targata Fiera Bolzano, si preannuncia ricco di appuntamenti, dalle dimostrazioni dell’Academy ai convegni, i programmi e i workshop con crediti formativi fino alle visite guidate e alle consulenze gratuite per i privati.
Tema fulcro di quest’anno l’edilizia di qualità in Lombardia, protagonista, sabato 11 novembre, del congresso Qualità sostenibile sulla carta e nella realtà. Organizzato da Fiera Bolzano, dall’Agenzia CasaClima e da CasaClima Network Lombardia, prenderà in esame il ruolo dell’efficienza energetica in edilizia nei programmi di Infrastrutture Lombarde, tema quanto mai attuale anche considerati gli ultimi provvedimenti approvati per dare attuazione alla legge regionale sul consumo di suolo.
Al centro del convegno gli interventi di Ulrich Santa, Direttore dell’AgenziaCasaClima, Alessandro Giuliani, Presidente CasaClima Network Lombardia, e Giorgio Galbusera di ANIT, e la presentazione del caso Il Sereno, hotel di lusso sul lago di Como, certificato ClimaHotel e frutto di una collaborazione con la designer Patricia Urquiola.
Nell’ambito del programma formativo della kermesse si segnalano anche il convegno Promuovere, fare e comunicare la sostenibilità, sul tema del rapporto tra Consulenti CasaClima ed enti pubblici, due interessanti workshop con crediti formativi dedicati all’innovazione nell’edilizia residenziale e una serie di eventi quotidiani promossi da ComoCasaClima Academy.
Infine, si preannunciano di grande interesse il convegno di MirtecTeam Solutions, in programma il 10 novembre, focalizzato sulle strategie integrate per la riqualificazione energetica e impiantistica, sul comfort abbinato al consumo energetico e sulla sicurezza antisismica, e la presentazione dei sistemi di certificazione CasaClima e GBC Italia, delle strategie e dei criteri progettuali per case passive e i recenti sviluppi normativi in campo elettrotecnico da parte di CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano.
ComoCasaClima
dal 10 al 12 novembre 2017
Lario Fiere – Erba (CO)
venerdì – sabato 9.30 – 19.00
domenica 9.30 – 18.00
Costo biglietti di ingresso
– Intero (presso le casse di Lario Fiere durante la manifestazione): € 5,00
– Ridotto (solo tramite pre-registrazione on-line): € 3,00
– Ragazzi fino a 16 anni con accompagnatore: gratuito
Per maggiori informazioni sul programma clicca qui
Climathon 2024 è l’hackaton che ha riunito giovani talenti a Courmayeur per sviluppare idee innovative e sostenibili, affrontando le sfide ambientali della montagna.
A Rapallo un confronto sul legame tra sostenibilità delle città e difesa del mare, nell’ambito dei Life Talks “Territori sostenibili: un’impresa comune”.
Da dieci anni, l’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile tiene traccia delle conoscenze, degli atteggiamenti e dei comportamenti degli italiani in materia di sostenibilità. Intercettando una consapevolezza sempre più diffusa.
Dall’11 al 13 ottobre a Parma c’è Fragile: il festival per trovare soluzioni e strategie per ridurre il nostro impatto sul pianeta.
Le professioni tradizionali si evolvono, integrando competenze sostenibili. Il Fondo nuove competenze 2024 offre un supporto finanziario essenziale alle imprese italiane, promuovendo l’aggiornamento delle competenze digitali ed ecologiche per rimanere competitive.
GreenApes trasforma le azioni sostenibili in sostegno economico a progetti ambientali e sociali, con premi per il proprio impatto positivo