
In occasione della gara ciclistica Tre Valli Varesine, per la prima volta seguita da auto elettriche, Saronno ospita il villaggio della mobilità sostenibile
In occasione della gara ciclistica Tre Valli Varesine, per la prima volta seguita da auto elettriche, Saronno ospita il villaggio della mobilità sostenibile
Per gli appassionati di ciclismo, la Tre Valli Varesine è un grande classico: un tracciato di 197 chilometri che si snoda da Saronno a Varese, costeggiando il lago di Varese e quello di Comabbio e attraversando il parco regionale Campo dei fiori. Una gara impegnativa e affascinante che, dopo la Coppa Agostoni e la Coppa Bernocchi, conclude il Trittico Regione Lombardia 2019. Per questa 99° edizione, in partenza l’8 ottobre, è prevista una novità: per la prima volta le auto tecniche dell’organizzazione saranno totalmente elettriche, fornite da Renault e dal Centro Car Cazzaro di Saronno. Attorno a quest’occasione, Saronno Servizi Spa ha deciso di costruire una kermesse tutta dedicata alla mobilità elettrica, che prende il nome di E-District Mobility Festival.
La prima edizione dell’E-District Mobility Festival si terrà a Saronno da venerdì 4 a martedì 8 ottobre, coinvolgendo undici comuni della zona. Il calendario di eventi è molto fitto e spazia dal convegno di apertura del 4 ottobre, riservato agli operatori, fino ai laboratori educativi per gli studenti. Per due giorni, sabato 5 e domenica 6 ottobre, il centro di Saronno diventerà un villaggio della mobilità elettrica, dove chiunque potrà mettersi in sella a una bici elettrica, chiedere informazioni ai referenti delle aziende e ai mobility manager, cimentarsi nei test drive.
Ciclismo, Tre valli Varesine: Mobility festival https://t.co/fTZmuDMPXA pic.twitter.com/r44XYraRaF
— Affaritaliani.it (@Affaritaliani) September 11, 2019
Ore 10:00 – 13:00
Convegno in Villa Gianetti: “E-district Saronno: infrastrutture, operatori, utenti, verso la costruzione di un distretto sostenibile”, riservato ai media e a referenti istituzionali.
Ore 14:30
Inaugurazione delle nuove colonnine elettriche in città. A seguire, “Renault drive the future”: esposizione delle vetture elettriche Renault Zoe presso il giardino di Villa Gianetti.
Ore 10:00-19:00, piazza della Libertà
Esposizione e prove di auto elettriche e veicoli elettrici. Stand informativi sui grandi temi della mobilità elettrica, dal car sharing alle colonnine di ricarica, fino alle wallbox e al fotovoltaico. Car sharing infopoint in collaborazione con Evai Fnm Group.
Domenica, ore 14:30-18:00
Laboratori creativi “Impara l’arte dal nonno” presso il museo delle Industrie e del lavoro saronese in via don Griffanti 6. Servizio navetta con auto elettriche.
Ore 10:00-13:00
Esperienza didattica sul tema della mobilità, riservata alle scuole medie e ai licei saronnesi e dei comuni limitrofi.
Nel pomeriggio
Preparazione della gara 99° Tre Valli Varesine, arrivo dei ciclisti, cerimonia di punzonatura delle bici. Presentazione del circuito di gara e cocktail con le autorità.
Ore 9:00
Sul palco in Piazza della Libertà: presentazione delle squadre con le autorità locali, in presenza del pubblico e delle scolaresche.
Ore 11:00
Partenza della gara.
Nissan per la sua nuova elettrica Ariya punta su minimalismo ed efficienza. Come va e cosa offre nella nostra prova.
Il debutto in Italia con l’apertura dei primi store a Milano e Roma, l’idea di elettrico prestazionale, l’attenzione nordica alla sostenibilità. E quell’idea di lusso “circolare”. L’intervista con l’ad Alexander Lutz.
Strade scolastiche e zone a basse emissioni. Clean Cities chiede la decarbonizzazione dei trasporti urbani per contrastare inquinamento, dipendenza dai combustibili fossili e crisi climatica nelle nostre città.
Intervista all’assessora alla mobilità del comune: “Puntiamo forte sul trasporto pubblico, pronti incentivi per l’acquisto di veicoli ibridi ed elettrici”.
Auto elettriche, servizi di sharing, energie rinnovabili. Sull’isola greca è partito un progetto molto ambizioso che consente alla comunità locale di sperimentare nuove forme di mobilità.
Sono stati pubblicati i codici tributo per utilizzare gli incentivi per le auto green. Come fare per richiederli?