
Perché l’industria dell’auto sta puntando sull’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale ricopre un ruolo chiave nello sviluppo dell’auto autonoma. Per questo Jaguar Land Rover sta creando nuove opportunità professionali in Italia.
L’intelligenza artificiale ricopre un ruolo chiave nello sviluppo dell’auto autonoma. Per questo Jaguar Land Rover sta creando nuove opportunità professionali in Italia.
Gli aeroporti di Linate, Malpensa e Fiumicino saranno collegati ai centri urbani grazie ai taxi volanti elettrici. I vertiporti sono già in costruzione.
La nona stagione di Formula E è già ripartita in Messico. Ecco come seguirla e le novità dal campionato motoristico elettrico e innovativo.
Finalmente l’erede spirituale del pulmino Bulli è arrivato. Si chiama ID.Buzz è elettrico e parcheggia da solo. Certo, il fascino non è lo stesso, ma da guidare è uno spasso.
LifeGate talk torna per fare il punto su ultimo miglio e transizione elettrica, tema molto dibattuto soprattutto per la movimentazione delle merci.
MG, Morris Garages, è un marchio automobilistico inglese nato nel 1924. Oggi è cinese e punta tutto sulla mobilità elettrica. Auto funzionali e accessibili, come la MG4.
I costi per ogni ricarica permettono di capire quanto consuma una bici elettrica. Quanto è possibile risparmiare utilizzandola?
Un viaggio intorno al Monte Bianco per scoprirne il patrimonio culturale, i sapori, e la biodiversità. A bordo di un’auto elettrica e condivisa.
Per rispondere alla crescente attenzione del trasporto merci alle emissioni e all’efficienza, a chi sceglie il furgone elettrico E-Transit Custom Ford dedica un ecosistema di servizi.
A renderla famosa Ritorno al futuro, la saga fantascientifica anni Ottanta diretta da Robert Zemeckis. Esempio lungimirante di economia circolare (nel film era alimentata dai rifiuti), quattro decadi dopo la DeLorean rinasce, questa volta elettrica.