
Equilibrio in movimento è il titolo della mostra di Alce Nero che sarà visitabile durante il Fuorisalone negli spazi di LifeGate in via Palermo 8 a Milano.
Equilibrio in movimento è il titolo della mostra di Alce Nero che sarà visitabile durante il Fuorisalone negli spazi di LifeGate in via Palermo 8 a Milano.
Quale migliore occasione poteva trovare LifeGate per aprire eccezionalmente al pubblico la propria sede di via Palermo 8 a Milano se non ospitare una mostra fotografica sul cibo biologico, dinamico e sostenibile?
E così dal 12 al 17 aprile, lunghi i corridoi, le sale riunioni e alcuni uffici di LifeGate saranno esposte 24 tavole con illustrazioni e immagini fotografiche ispirate ad alcuni prodotti-icona di Alce Nero, azienda che dal 1978 sviluppa la ricerca, la produzione e la diffusione di una vasta gamma di alimenti bio avendo come obiettivo la sostenibilità ambientale nella convinzione che ciò che fa bene all’uomo fa bene anche al pianeta.
Se la prossima settimana vi capita di passare da Milano per il Fuorisalone, che ne dite di venire a trovarci? Stiamo organizzando una cosa che vi piacerà. Guardate qui: http://life.gt/fuorisalone-alcenero
Pubblicato da LifeGate su Giovedì 7 aprile 2016
Un percorso costituito da illustrazioni, immagini fotografiche, storie digitali e video racconti. Un viaggio iconografico attraverso i territori, le tecniche agricole, i volti e i frutti di un’agricoltura biologica attenta e autentica, responsabile del mondo in cui viviamo. Le illustrazioni fanno riferimento alle storie digitali Cibo Vero, realizzate da Giunti Progetti Educativi. Le storie digitali interattive, saranno fruibili durante la mostra, grazie alla presenza di tablet dedicati. I prodotti Alce Nero, illustrati dall’arte di Giorgio Fratini, Sarah Mazzetti e dalle foto di Paolo Panzera, saranno accompagnati dalle legende a cura LifeGate.
Per la prima volta, di ogni prodotto alimentare inserito nella mostra si analizzeranno non tanto le calorie e i nutrienti bensì i parametri innovativi e interessanti in termini di dinamiche di relazione con la terra d’origine, l’ambiente e la salute. I contenuti di LifeGate a corredo delle immagini evidenzieranno infatti il grado di sostenibilità del prodotto alimentare e quello di felicità emotiva che il prodotto procura. Un calcolatore di equilibrio creato su misura per l’occasione permetterà la rilettura del cibo mettendo in campo il parametro della relazione: la relazione prima di tutto tra chi quel cibo lo produce e chi lo porta in tavola; ma prima ancora la relazione fra chi coltiva la terra e l’ambiente, un equilibrio dinamico e delicato da cui dipenda la sostenibilità del nostro futuro.
Equilibrio in movimento, real food, real people, real emotion sarà aperta al pubblico negli spazi di LifeGate, via Palermo 8 Milano, 4° piano, per tutto il corso del Salone del Mobile, dal 12 al 17 aprile dalle 18 alle 22 durante la settimana, dalle 11 alle 22 il sabato e dalle 11 alle 20 la domenica.
Senza le imprese, la lotta al riscaldamento globale è già persa. Per mostrare i progetti virtuosi e ispirare i leader delle aziende nasce Green impact.
Un’indagine di HP ha analizzato il comportamento dei genitori in tutto il mondo in merito alle decisioni di acquisto e alla sostenibilità.
Molto diverse tra loro, le città di questo tour nel nord della Germania sono perfette nella bella stagione, quando la luce regala atmosfere uniche.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
La sostenibilità è un concetto che si presta a molteplici interpretazioni e declinazioni. Chiarirne il perimetro è fondamentale per garantirci un futuro.
Intesa tra il Parlamento e il Consiglio Ue sui target di sostenibilità delle batterie: si va dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento.